La donna è intenzionata a fare di tutto per difendere il suo popolo. Ester deve parlare con l'imperatore ma rischia la pena di morte se si presenta al cospetto del re senza essere stata convocata. Questa minaccia che pende sopra la sua testa non la intimorisce, determinata a parlare ad Assuero. Vuole che il suo popolo sia risparmiato. Parla con il re che acconsente alla richiesta e gli ebrei sono risparmiati.
Nel quadro, Ester viene ritratta mentre ha un mancamento. viene sorretta dalla sua damigella mentre Assuero, che sta realizzando che la donna non si sente bene, è nel procinto di alzarsi dal trono per andare a soccorrerla. Narrazione a parte, Artemisia Gentilischi non si rifà fedelmente alla ricostruzione ambientale, nè del palazzo, nè degli abiti indossati dai personaggi, che non rispecchiano gli usi dell'impero persiano dell'epoca