Creazioni fasciste - Gerardo Dottori

Creazioni fasciste - Gerardo Dottori

Creazioni fasciste è ricco di simboli di potere e modernità. Tralicci e gru incombono sopra le navi al porto, tra ciminiere fumanti e altre installazioni, trasmettendo il messaggio meccanico e impersonale del Fascismo

I cannoni di una nave prendono di mira l'osservatore, mentre un aereo vola nel cielo - simboli virali della guerra e dell'era delle macchine. I piani frammentati e sovrapposti sono tipici delle opere di "aeropittura" dalle quali Dottori all'epoca era ossessionato. Il Futurismo italiano rimase attivo fino alla caduta di Mussolini, nel 1945, influenzando numerosi movimenti artistici internazionali, tra cui il Dadaismo, il costruttivismo, il verticismo.

Dottori entrò nel gruppo futurista nel 1914. I primi futuristi sostengono attivamente l'ascesa del Fascismo: miravano a una energica rigenerazione dell'Italia, rifiutavano la tradizione "arretrata" e celebravano la modernità, il vigore, la mascolinità e la gloria della guerra. 

Maybe you might be interested

Mussolini non vuole la guerra. L’Italia fa una dichiarazione di neutralità
Mussolini non vuole la guerra. L’Italia fa una dichiarazione di neutralità

Tra il 25 e il 26 agosto 1939, c'è uno scambio di lettere tra Adolf Hitler e Benito Mussolini. Il primo preannuncia l'imminente attacco della Polonia e che si aspetta l'aiuto dell'alleato italiano. ...

Mussolini riunisce i blocchi dell’Ara Pacis
Mussolini riunisce i blocchi dell’Ara Pacis

l'altare in marmo bianco di Carrara fu commissionato per celebrare la fine delle guerre a seguito delle vittorie riportate da Augusto in Gallia e Spagna

Clara Petacci informa Mussolini che potrebbe essere incinta

Villa Torlonia con i suoi 13 ettari di parco, diventa la residenza del Duce

Il Fascismo prende il potere: riassunto

1940: Mussolini annuncia l’entrata in guerra dell’Italia

Il suicidio di Angelo Fortunato Formiggini precede le imminenti leggi razziali

Josef Goebbels visita il Foro romano