Gallery | Come vivevano i Romani l’amore e il sesso

Come vivevano i Romani l’amore e il sesso

reperti giunti fino ai nostri tempi ci aiutano a dare delle risposte. I Romani lo vivevano in modo più libero e lo consideravano un regalo degli Dei da assaporare fino all'ultima goccia
un affresco erotico mostra che le donne romane non si scioglievano i capelli quando facevano l’amore
24.8%
L’ingresso della casa di Leda è decorato con un affresco raffigurante il dio Priapo
30.5%
mosaico colmo di sensualità e passione
19.7%
un atmosfera diversa dominava i rapporti extraconiugali
30.0%
affresco Pompeiano mostra come i romani conoscessero innumerevoli posizioni dell’amore 1/2
28.5%
raffigurazione di Priapo dalla virilità smisurata
20.6%
cumnilingus: l’uomo soddisfa oralmente la donna
30.3%
affresco di Pompei in cui una donna soddisfa oralmente un uomo
24.4%
symplegmata (intrecci): il sesso di gruppo
28.7%
22.2%
l’omosessualità femminile era del tutto malvista
27.7%
al contrario degli uomini, le donne romane si depilavano completamente
30.4%
la ragazza sta facendo qualcosa che allarma il suo partner
30.9%
27.9%
Venus pendula, una delle posizioni più utilizzate dagli amanti
29.7%
Ovidio consigliava alle donne, posizioni diverse per piacer di più o nascondere difetti del corpo 2/2
26.7%
Ovidio consigliava alle donne, posizioni diverse per piacer di più o nascondere difetti del corpo 1/2
25.8%
affresco Pompeiano mostra come i romani conoscessero innumerevoli posizioni dell’amore, 2/2
28.5%
frammento di sarcofago mostra come avveniva il matrimonio romano
30.0%

Maybe you might be interested

Le xilografie erotiche "Shunga": immagini della Primavera
Le xilografie erotiche "Shunga": immagini della Primavera

La messa in scena dell'immaginario sessuale è il terzo dei temi formativi dell'ukiyo-e. Conosciute con il termine di shunga, che letteralmente significa immagini della Primavera, le xilografie erotic...