Vitruvio, De Architectura: Libro 05, 07 , pag 2

Vitruvio, De Architectura: Libro 05, 07

Latino: dall'autore Vitruvio, opera De Architectura parte Libro 05, 07
Cunei spectaculorum in theatro ita dividantur, uti anguli trigonorum, qui currunt circum curvaturam circinationis, dirigant ascensus scalasque inter cuneos ad primam praecinctionem; supra autem alternis itineribus superiores cunei medii dirigantur I cunei della cavea siano suddivisi in modo che le scale di accesso alla prima precinzione siano in corrispondenza dei vertici dei triangoli inscritti alla circonferenza
[3] Hi autem, qui sunt in imo et dirigiunt scalaria, erunt numero VII; reliqui quinque scaenae designabunt compositionem: et unus medius contra se valvas regias habere debet, et qui erunt dextra sinistra, hospitaliorum designabunt compositionem, extremi duo spectabunt itinera versurarum Nella parte superiore invece i cunei siano divisi a metà dalle scalinate disposte in senso alterno [3] E sette saranno i vertici rivolti in basso ad indicare la direzione delle scalinate, gli altri cinque designeranno la disposizione della scena; solo quello centrale avrà di fronte la porta regia, mentre quelli di destra e di sinistra indicheranno la disposizione delle porte degli ospiti; gli ultimi due guarderanno verso l'accesso dalle pareti laterali della scena
Gradus spectaculorum, ubi subsellia componantur, gradus ne minus alti sint palmopede, et digito sex; latitudines eorum ne plus pedes duosemis, ne minus pedes duo constituantur Le gradinate in cui sono i sedili per gli spettatori abbiano un'altezza non inferiore a un piede e un palmo, ma che :non superi il piede: e sei pollici, mentre la loro ampiezza sia compresa tra i due piedi e i due piedi e mezzo

Maybe you might be interested

Vitruvio, De Architectura: Libro 01, 02, 1.9

Latino: dall'autore Vitruvio, opera De Architectura parte Libro 01, 02, 1.9

[4] Tectum porticus, quod futurum est in summa gradatione cum scaenae altitudine libratum perspiciatur, ideo quod vox crescens aequaliter ad summas gradationes et tectum perveniet [4] Il tetto del portico in cima alla gradinata venga a trovarsi allo stesso livello corrispondente all'altezza della scena in modo che la voce si propaghi omogeneamente e arrivi in alto fino all'ultimo ordine di gradini
Namque si non erit aequale, quo minus fuerit altum, vox praeripietur ad eam altitudinem, quam perveniet primo In caso contrario il suono si interromperebbe disperdendosi in corrispondenza del livello più basso al quale fosse giunto

Maybe you might be interested

Vitruvio, De Architectura: Libro 09, 1.18

Latino: dall'autore Vitruvio, opera De Architectura parte Libro 09, 1.18

[5] Orchestra inter grados imos quod diametron habuerit, eius sexta pars sumatur, et in cornibus, utrumque aeditus eius mensurae perpendiculum interiores sedes praecidantur, et quae praecisio fuerit, ibi constituantur itinerum supercilia; ita enim satis altitudinem habebunt eorum confornicationes [5] Si prenda poi la sesta parte di diametro dell'orchestra relativa all'estremità inferiore della gradinata e, secondo questa misura, alle due estremità del semicerchio si taglino perpendicolarmente i gradini interni, e là dove s'è operato il taglio, si collochino i sopraccigli degli ingressi le cui volte avranno così un'altezza sufficiente
[6] Scaenae longitudo ad orchestrae diametron duplex fieri debet [6] La lunghezza della scena sia il doppio del diametro dell'orchestra
Podii altitudo ab libramento pulpiti cum corona et lysi duodecumam orchestrae diametri L'altezza del podio, dal palco, comprese la cornice e la cimasa, sia equivalente a un dodicesimo del diametro dell'orchestra
Supra podium columnae cum capitulis et spiris altae quarta parte eiusdem diametri; epistylia et ornamenta earum columnarum altitudinis quinta parte Le colonne sopra il podio, capitelli e basi comprese, saranno quanto un quarto dello stesso diametro, mentre architrave e fregi un quinto d'altezza delle colonne medesime
Pluteum insuper cum unda et corona inferioris plutei dimidia parte Il pluteo della parte superiore compreso lo zoccolo e la cornice sarà la metà di quello inferiore