Villa Torlonia con i suoi 13 ettari di parco, diventa la residenza del Duce

Villa Torlonia con i suoi 13 ettari di parco, diventa la residenza del Duce

Il 22 luglio 1925, su invito del principe Giovanni Torlonia j. - ultimo erede del ramo Torlonia discendente da Alessandro - villa Torlonia viene concessa a Benito Mussolini che già da due anni e mezzo era diventato presidente del Consiglio

la Villa dei Torlonia, con i suoi 13 ettari di parco e i numerosi e fastosi edifici realizzati tra i primi dell'Ottocento e i primi del Novecento dai più illustri architetti del tempo:

  • Giuseppe Valadier
  • Giovan Battista Caretti
  • Giuseppe Jappelli
  • Quintiliano Raimondi
  • Vincenzo Fasolo

ben si prestava ad accogliere nel migliore degli agi, il nuovo capo del governo e la sua famiglia.  Inizialmente il Duce utilizzerà villa Torlonia solo per incontri o cerimonie ufficiali; tra questi uno dei più noti, l'incontro con Guglielmo Marconi e i congressisti e elettrotecnici, avvenuto a Villa Torlonia nel 27. Fu solo nel 29 che Mussolini si trasferì stabilmente a Villa Torlonia con la moglie Rachele Guidi e con i figli Edda, Vittorio, Bruno, Romano e con la piccola Annamaria.

Benito Mussolini con Guglielmo Marconi a Villa Torlonia, 21 settembre 1927

Rachele racconta di essersi trasferita a Roma il 15 novembre del 1929, annotando sul diario: 

c'è ancora molto da fare per adattare la nuova abitazione alle nostre necessità per quanto modeste. Il palco si presta molto a creare un oasi di tranquillità per mio marito; è pieno di angoli suggestivi e ricco di vegetazione svariata. Ci sono grandi serre, un piccolo teatro e una villetta dove si è ritirato il nostro ospite, che appare davvero contento di averci a casa sua. 

IL COSTO DELL'AFFITTO

Si narra che in cambio di questa ospitalità il Duce conferisse un affitto simbolico al principe Torlonia, ma la cifra che viene riportata nei vari testi oscilla tra una lira al mese e una lira l'anno. 

L'ARRESTO

Mussolini venne arrestato il 26 luglio 1943 , Su ordine del re Vittorio Emanuele III E da quel giorno non fece mai più ritorno a Villa torlonia. il 4 giugno 1944 Villa Torlonia venne occupata dalle truppe anglo-americane che vi rimasero fino alla fine del 1946. In questi due anni di occupazione la villa fu notevolmente danneggiata.

Maybe you might be interested

1940: Mussolini annuncia l’entrata in guerra dell’Italia

Il Duce scrive una lettera al leader tedesco comunicandogli la sua decisione di abbandonare lo stato di paese neutrale dichiarato inizialmente dal governo italiano

Romano Mussolini, gioca con una telecamera, davanti al Casino Nobile di Villa Torlonia

Maybe you might be interested

Margherita Sarfatti, amante ebrea di Benito Mussolini, non è più al sicuro

la donna era in crociera sui fiordi norvegesi sul transatlantico Augustus, il 17 settembre 1939, quando è raggiunta, via radio, dalla notizia del patto tra la Germania e la Russia siglato da Ribbentr...