Trasfigurazione di Gesù Cristo - Ludovico Carracci

Trasfigurazione di Gesù Cristo - Ludovico Carracci

Cristo trasfigurato in Dio sul monte Tabor è l'episodio evangelico narrato. Gesù si manifesta ai 3 apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni mentre conversa con Mosè ed Elia, indicando con il suo dito indice verso l'alto

Il registro è composto di due parti. Nella parte inferiore i discepoli osservano. Mettono un braccio dinanzi al viso come se volessero proteggersi o solo ripararsi dalla intensa luce che si irradia dall'alto. Nel registro superiore, Cristo domina la scena nella sua luce perpetua.  Elia osserva, seduto su una soffice nuvola, Mosè e Gesù che si scambiano sguardi di intesa.

L'armonia che veleggia, è accentuata dai colori chiari, ed evidente è il riferimento alla versione dipinta da Raffaello che però esasperava anche i colori scuri e le ombre.

Maybe you might be interested

La bottega del macellaio - Annibale Carracci

un anziana signora, forse la proprietaria dell'attività, fa capolino in secondo piano, per osservare gli uomini a lavoro. Ognuno è coinvolto in una attività diversa

il ragazzo che beve - Annibale Carracci

un ragazzino sta placando la sua sete svuotando un bicchiere che aveva riempito in precedenza. Il capo è all'indietro per accertarsi che tutto il liquido cada dal bicchiere. La mano sinistra si preoc...

Cristo sul monte Tabor - Giovanni Bellini

Una narrazione verticale: la montagna e personaggi - culminanti con il Cristo, più in alto di tutti - costituiscono una sorta di piramide. In basso tre apostoli sdraiati e stanchi fanno da contrappos...

Il Mangiatore di fagioli - Annibale Carracci

scena di genere in cui un personaggio, non sappiamo chi sia, mangia avidamente il suo misero pasto. Il cibo è tipico dei poveri dell'epoca. Carracci si rivolge ad un mondo che in passato era stato tr...

Trasfigurazione - Giovanni Bellini

Il tema della Trasfigurazione - di non facile trattazione per via della materia stessa del racconto evangelico in cui si narra della trasmutazione di Cristo da uomo a entità costituita di pura luce -...

Trasfigurazione di Raffaello Sanzio

la pala fu commissionata dal cardinale Giulio de Medici per la cattedrale di Narbona di cui era titolare. La richiesta di tale committenza era per il festeggiamento dei santi il 6 agosto. Secondo alcu...

trasfigurazione di Cristo - Lorenzo Lotto

Cristo in tutta la sua luminosità, ormai non più uomo, è la figura dominante della scena. Elia inginocchiato, alla sua sinistra, lo guarda durante il compimento della Trinità, mentre dall'altro la...

la lunetta della fuga in Egitto di Annibale Carracci

La lunetta faceva parte di un gruppo di tele commissionate, da parte del cardinale Pietro Aldobrandini - grande collezionista e conoscitore d'arte - che dovevano raffigurare le storie della vita della...