' Quod Cato, cum illi os percussum esset: non excanduit, non vindicavit iniuriam, ne remisit quidem, sed factam negavit; maiore animo non agnovit quam ignovisset | Ciò che fece Catone, quando fu percosso sul volto: non proruppe in escandescenze, non si vendicò dellingiuria e nè la perdonò: disse che non gli era stata fatta; ignorando lingiuria, fu più magnanimo che se lavesse perdonata |
[4] Non diu in hoc haerebimus; quis enim nescit nihil ex his quae creduntur mala aut bona ita videri sapienti ut omnibus | [4] non è il caso di trattenerci a lungo su questo: chi non sa, infatti, che il saggio non condivide per nulla il giudizio comune sulle cose che sono ritenute buone o cattive |
Non respicit quid homines turpe iudicent aut miserum, non it qua populus, sed ut sidera contrarium mundo iter intendunt, ita hic adversus opinionem omnium vadit | Non sta a considerare che cosa gli uomini stimino vergogna o miseria; non percorre le strade percorse dal popolo, ma, come le stelle ruotano in senso inverso al moto del cielo, così egli procede in direzione contraria allopinione comune |