In ea provincia hostium caesa aut capta supra octoginta milia | In quella provincia furono uccisi o fatti prigionieri ottantamila nemici |
Re publica felicissume gesta atque liberatis vectigalibus restitutis, exercitum salvom atque incolumem plenissimum praeda domum reportavit; iterum triumphans in urbem Romam redit | Dopo aver adempiuto con pieno successo al suo dovere verso lo stato, dopo aver liberate le città alleate e nuovamente imposti i tributi, lesercito salvo ed incolume, onusto di preda, riportò in patria; per la seconda volta trionfatore tornò nella città di Roma |
Cuius rei ergo hanc tabulam donum Iovi dedit | Per cagione della qual cosa questa tavola a Giove consacrò in dono |
Maybe you might be interested
Livio, Ab urbe condita: Libro 26; 11-20
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 26; 11-20
' Sardiniae insulae forma erat, atque in ea simulacra pugnarum picta | Ed essa aveva la forma dellisola di Sardegna e vi erano dipinte le raffigurazioni dei combattimenti |
Munera gladiatorum eo anno aliquot, parva alia, data; unum ante cetera insigne fuit T Flaminini, quod mortis causa patris sui cum visceratione epuloque et ludis scaenicis quadriduum dedit | Quellanno fu dato un certo numero di modesti spettacoli di gladiatori; uno solo fu sopra tutti notevole, lo spettacolo che in occasione della morte di suo padre offri T Flaminino, con una distribuzione di carne al popolo e un pubblico banchetto nonché luci scenici, per la durata di quattro giorni |
Maybe you might be interested
Livio, Ab urbe condita: Libro 30; 04 - 07
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 30; 04 - 07
Magni tum muneris ea summa fuit, ut per triduum quattuor et septuaginta homines pugnarint | Dello spettacolo per quel tempo imponente tale fu lentità complessiva, che per tre giorni combatterono insieme settantaquattro uomini |