Livio, Ab urbe condita: Libro 41; 26 - 28, pag 2

Livio, Ab urbe condita: Libro 41; 26 - 28

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 41; 26 - 28
Consules votis in Capitolio nuncupatis in provincias profecti sunt I consoli, pronunziati solennemente i voti in Campidoglio, partirono per le loro province
Ex iis M Aemilio senatus negotium dedit, ut Patavinorum in Venetia seditionem conprimeret, quos certamine factionum ad intestinum bellum exarsisse et ipsorum legati attulerant Ad uno di essi, M Emilio, il senato diede incarico di reprimere la rivolta dei Patavini nella Venezia, esplosi in guerra intestina per rivalità di partiti, come avevano riferito anche i loro legati
Legati, qui in Aetoliam ad similis motus conprimendos ierant, renuntiarunt coerceri rabiem gentis non posse Quelli recatisi in Etolia a reprimere sedizioni della stessa natura dichiararono che la furia di quella popolazione era tale da non potersi contenere

Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 26; 11-20

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 26; 11-20

Patavinis saluti fuit adventus consulis; neque aliud, quod ageret in provincia, cum habuisset, Romam redit La salvezza dei Patavini fu larrivo del console; ma questi non avendo altro da fare nella provincia se ne tornò a Roma
Censores vias sternendas silice in urbe, glarea extra urbem substruendas marginandasque primi omnium locaverunt, pontesque multis locis faciendos; et scaenam aedilibus praetoribusque praebendam; et carceres in circo, et ova ad no curriculis numerand dam, et metas trans et caveas ferreas, pe intromitterentur feriis in monte Albano consulibus, et clivom Capitolinum silice sternendum curaverunt, et porticum ab aede Saturni in Capitolium ad senaculum, ac super id curiam I censori furono i primi ad appaltare la pavimentazione con selci delle strade di città, linghiaiamento e la costruzione di marciapiedi in quelle extraurbane, e la erezione di ponti in molte località; e provvidero a fornire di volta in volta a edili e pretori la scena e le sbarre nel circo e le uova i per la conta deigiri di pista e le colonnine ** e le gabbie di ferro per le quali introdurre ** per le feste sul colle Albano ai consoli, a lastricare la costa che sale al Campidoglio ed il portico dal tempio di Saturno, in direzione del Campidoglio, al luogo di raduno dei senatori e, oltre questo, sino allaula delle sedute

Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 30; 04 - 07

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 30; 04 - 07

Et extra portam Trigeminam emporium lapide straverunt stipitibusque saepserunt, et porticum Aemiliam reficiendam curarunt, gradibusque ascensum ab Tiberi in emporium fecerunt E fuori della porta Trigemina selciarono il mercato e lo recinsero di palizzata e provvidero ai re staur del portico di Emilio e alla costruzione di una gradi nat dal Tevere al mercato
Et intra eandem portam in Aventinum porticum silice straverunt, et eo publico ab aede Veneris fecerunt E al di qua della medesima porta in direzione dellAventino selciarono il portico e fecero dal tempio di Venere

Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 05, 21-25

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 05, 21-25

Iidem Calatiae et Auximi muros faciendos locaverunt; venditisque ibi publicis locis pecuniam, quae redacta erat, tabernis utrique foro circumdandis consumpserunt Gli stessi censori appalta ron la costruzione di mura a Calazia e ad Osimo; e messe in vendita proprietà demaniali, spesero la somma ricavata per dotare di negozi tuttin giro i fori delle due città
Et alter ex iis Fulvius Flaccus++nam Postumius nihil nisi senatus Romani populive iussu se locaturum ++ipsorum pecunia Iovis aedem Pisauri et Fundis et Potentiae etiam aquam adducendam, et Pisauri viam silice sternendam, et Sinuessae maga * aviariae, in his et cloum circumducen et forum porticibus tabernisque claudendum et Ianos tris faciendos E luno cli essi, Fulvio FIacco ché Postumio dichiarò che nessun lavoro avrebbe dato in appalto senza ordine del senato e del popolo romano , con il denaro di questi ap palt anche il tempio di Giove a Pesaro, e a Fondi e a Potenza anche i lavori per convogliare lacqua e a Pesaro fece lastri car una strada,e a Sinuessa

Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 34; 11 - 14

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 34; 11 - 14

Haec ab uno censore opera locata cum magna gratia colonorum Tutte queste opere pubbliche furono appaltate da uno solo dei censori con grande soddisfazione degli abitanti

Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 22; 41-50

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 22; 41-50

Livio, Ab urbe condita: Libro 04, 58-61

Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 04, 58-61