Lezione di musica - Lord Frederic Leighton

Lezione di musica - Lord Frederic Leighton

I numerosi viaggi nel mondo arabo indussero Lord Frederic Leighton a realizzare una serie di opere dal sapore orientalista. La moda dell'orientalismo, nacque dopo le campagne napoleoniche in Egitto ed ebbe un ulteriore impulso grazie a una serie di importanti scoperte archeologiche e alla pubblicazione dei primi racconti di viaggio

Se però la maggior parte degli artisti basava i sui dipinti su queste fonti secondarie, Leighton faceva parte di un gruppo esclusivo che potè visitare di persona i paesi esotici. Nel 1857, al Algeri, nacque la sua passione per l'arte araba, che lo spinse ad accumulare un'immensa collezione di piastrelle e di ceramiche e a ricreare una sala araba nella sua casa londinese

In questo dipinto, l'ambientazione raccolta e i piedi nudi delle ragazze, alludono al soggetto di un harem, all'epoca molto richiesto. I ricchi costumi facevano parte di una collezione che Leighton aveva acquistato durante una visita a Damasco nel 1873, ma le modelle erano chiaramente europee. quella più piccola era Connie Gilchrist

Maybe you might be interested

Donne di Algeri nei loro appartamenti - Eugène Delacroix

Dopo la colonizzazione di Algeri da parte dei francesi, Delacroix parte per un viaggio alla scoperta di usi e costumi di una nuova civiltà. Il pittore esplora la vita quotidiana così come la vede, u...

Schiava dell’harem - Giuseppe Molteni

l'artista insiste sulle valenze sentimentali dell'immagine, su un dramma che è tutto concentrato nello sguardo, facendo passare in secondo piano lo splendore cromatico del dipinto