Le mura di Costantinopoli costruite da Teodosio

Le mura di Costantinopoli costruite da Teodosio

ben presto le mura costruite da Costantino si dimostrarono troppo strette per contenere la città in crescita, nel V secolo l'imperatore Teodosio eresse nuove fortificazioni su un'area molto più ampia

le nuove difese erano basate su massicce doppie Mura, le più interne delle quali spesse 6 metri punteggiate da Torri alte 12 metri e difese da un fossato. Le mura di Teodosio erano così imponenti che resistettero per i mille anni trascorsi fino all'avvento della polvere da sparo e dei cannoni che, nel 1453 permisero la caduta della città e dell'impero bizantino 

Maybe you might be interested

Il sultano Mehmed II conquista Costantinopoli

Quando all'inizio di aprile 1453, Mehmed II giunse con il suo possente esercito sotto le mura di Costantinopoli, L'antica capitale dell'impero romano d'Oriente era ormai una città in rovina e spopola...

Martire, mosaico della chiesa bizantina di San Salvatore in Chora, 1.315-1320, Istanbul

Martire vestito di rosa; nell'arte Bizantina, il rosa è più presente che in quello occidentale. Tanto nei mosaici quanto nelle miniature, le figure che godono di un qualche forma di autorevolezza, u...