le nuove difese erano basate su massicce doppie Mura, le più interne delle quali spesse 6 metri punteggiate da Torri alte 12 metri e difese da un fossato. Le mura di Teodosio erano così imponenti che resistettero per i mille anni trascorsi fino all'avvento della polvere da sparo e dei cannoni che, nel 1453 permisero la caduta della città e dell'impero bizantino