La pubertà dipinto di Edvard Munch

La pubertà dipinto di Edvard Munch

Il soggetto è un adolescente seduta su un letto, nuda, con le mani che coprono la zona pubica e la cui ombra si proietta sulla parete

Il volto incerto e spaurito racconta il turbamento della ragazza per il mutamento che sente compiersi che la porterà a diventare una donna, il cui destino forzato di procreare è per Munch il problema della condizione sociale della donna in quell'epoca.

L'ombra nera probabilmente rappresenta il presagio della morte dell'anima che qualsiasi donna dovrà subire. Il suo ruolo nella società è limitato all'accudimento dei figli senza la possibilità di realizzarsi. Diventando una donna, la fanciulla perderà la libertà che ha avuto fino a quel momento

Maybe you might be interested

La genesi che ispira l’opera "L’Urlo" di Munch

Il personaggio ritratto non è lo stesso autore ma rappresenta l'incarnazione dell'uomo, della solitudine e dell'angoscia

Riassunto sull'Espressionismo nell'arte

Cambio toni di colore, più violento e innaturale, concentrazione maggiore sulla figura rispetto all'impressionismo che non aveva nessun tipo di preferenza a livello tematico

La danza della vita di Edvard Munch

La danza della vita si ispira alle feste scandinave in occasione del solstizio d'estate, la notte più breve dell'anno

Sera sul viale karl johan di Edvard Munch

Munch trasforma un'attività considerata piacevole come il passeggio, in un lugubre corteo spettrale i cui protagonisti, esponenti della classe Borghese rappresentano un'umanità vuota priva di sentim...

Venere Rokeby di Diego Velazquez

Il dipinto è noto come Venere Rokeby lì perché si trovava a Rokeby park nella contea di Durham in Inghilterra prima della sua acquisizione da parte della National Gallery

la dama al bagno di François Clouet

è una scena di genere tipica di una vita quotidiana costruita attorno a tre figure femminili: la dama, la nutrice e la domestica

Tags: #munch