L’esecuzione di Beloyannis - Peter de Francia

L’esecuzione di Beloyannis - Peter de Francia

illustra l'esecuzione del partigiano comunista Nikos Beloyannis per mano del governo greco dopo la guerra civile. Beloyannis fu giustiziato la notte del 30 marzo 1952 insieme ad altri sette uomini. Ufficialmente l'accusa a suo carico era di altro tradimento, ma gli intellettuali europei, sostennero che fosse stato ucciso solo in quanto militante comunista
Beloyannis  rappresentò gli orrori dell'ingiustizia politica in un importante serie di tre dipinti del periodo post bellicoi:
  1. il bombardamento di Sakiet
  2. prigione africana
  3. l'esecuzione di Beloyannis 

In quel periodo Beloyannis  divenne noto come l'uomo con il garofano rosso, perché era stato messo in circolazione un ritratto che lo rappresentava, appunto, con un garofano in mano. Nel dipinto di de Francia, non a caso, il dissidente è raffigurato con il fiore tra le dita. Utilizzando la propria arte come forma di protesta, l'artista riesce a conferire una tragica bellezza a questa scena cruenta, grazie a dettagli toccanti come le mani intrecciate di due uomini giustiziati