La Maddalena unge con i balsami una delle stimmate; il Cristo è seduto, e la mano di Nicodemo, che lo volta sul fianco e né sostiene il peso, non è incerta come quella del San Giovanni che - nella pietà - , sentendo la rigidità del corpo di Cristo, si ritraeva e voltava la testa dall'altra parte.
Qui è una mano che delicatamente si appoggia sulla veste, dando vita, al centro del dipinto, a uno straordinario movimento armonico di mani. La tragedia è diventata una ragione di meditazione; e Giuseppe d'Arimatea, che svetta sul gruppo guardando il Cristo, sembra interrogarsi sulla sofferenza, ... sulla passione