Imbalsamazione di Cristo - Giovanni Bellini

imbalsamazione di Cristo - Giovanni Bellini

regna l'armonia con la natura, il dramma è sedato, la tragedia come sospesa. Il corpo di Cristo è più morbido, non è più scolpito e rigido

La Maddalena unge con i balsami una delle stimmate; il Cristo è seduto, e la mano di Nicodemo, che lo volta sul fianco e né sostiene il peso, non è incerta come quella del San Giovanni che - nella pietà - , sentendo la rigidità del corpo di Cristo, si ritraeva e voltava la testa dall'altra parte.

Qui è una mano che delicatamente si appoggia sulla veste, dando vita, al centro del dipinto, a uno straordinario movimento armonico di mani. La tragedia è diventata una ragione di meditazione; e Giuseppe d'Arimatea, che svetta sul gruppo guardando il Cristo, sembra interrogarsi sulla sofferenza, ... sulla passione


Maybe you might be interested

Cristo deposto in grembo alla Madonna - Giovanni Bellini
Cristo deposto in grembo alla Madonna - Giovanni Bellini

La pietà Martinengo, appartiene all'ultima fase dell'attività di Bellini. pur avendo superato i 70 anni, il pittore dipinge questa immagine fortissima ma insieme dolcissima, attraverso la Madonna ch...

Cristo e Nicodemo - Jacob Jordaens
Cristo e Nicodemo - Jacob Jordaens

Nicodemo è una figura importante nel Vangelo di Giovanni: Egli è infatti l'unico scriba militante del partito dei Farisei e membro del Sinedrio

Longino e la lancia che trafisse il costato di Gesù

la crocifissione di Lorenzo Lotto

Pietà - Sebastiano del Piombo

La flagellazione di Cristo di Caravaggio

Cristo alla presenza di Caifa - Gerrit van Honthorst detto Gherardo delle Notti

Resurrezione - Piero della Francesca