Sbarcano naturalmente a Montparnasse, inevitabile centro artistico e letterario, e Modì si innamora perdutamente della bella Anna, una bruna dal viso fine e dalla fronte coperta da una frangia. E' un amore impossibile, ma che ispirerà l'artista in diversi disegni, anche se lei non poserà mai nuda. Disegna il suo viso ieratico dalle linee pure, dal naso greco, molto dritto. Modigliani è molto interessato alle antichità egizie, particolare che risalta nella posa, delicatamente disegnata dalla matita blu.
Modigliani offrirà ad Anna i disegni che lei gli ha ispirato, ma la maggior parte di questi sparirà, e tanti saranno distrutti durante la rivoluzione russa
Amedeo Modigliani: sotto il segno dell’arte
A seconda degli incontri, dei gusti e dell'umore, in funzione delle magre risorse e degli aiuti che gli prestano gli amici, Modigliani naviga da Montm...