I promessi sposi: riassunto, analisi e commento del capitolo 14

I promessi sposi: riassunto, analisi e commento del capitolo 14

fine di una giornata di tumulti. Col sopraggiungere della sera, dopo la fuga del vicario, la gente torna a casa e solo i facinorosi sperano di riprendere i disordini. Renzo arringa la folla, comincia a dire la sua in mezzo a un crocchio di gente che progetta azioni per il giorno dopo. S’illude che la massa popolare possa indurre il governo a debellare la connivenza tra il potere dei nobili e la giustizia

All'osteria della luna piena Poi si fa guidare a un'osteria, piena di sediziosi e ladruncoli, da uno sconosciuto che cerca di indagare sulla sua identità e che l'oste sembra riconoscere con fastidio. Renzo gli offre  da bere. Penna, carta e calamaio L'oste presenta a Renzo la carta su cui scrivere, secondo la legge, le sue generalità. Il giovane si rifiuta e inveisce contro l'uso che il potere da della scrittura

Ma, sempre più ubriaco, rivela molte notizie di sé, mentre l'oste e l'accompagnatore di Renzo si scambiano occhiate d'intesa.

Il tranello. Con un tranello il compagno di Renzo gli carpisce le generalità e poi subito lo Lascia Renzo ubriaco Renzo, deluso dallo sgarbato congedo dell'amico, continua a bere e, poiché non ne ha l'abitudine, si ubriaca e comincia a fare sproloqui, contro l'oste, contro i potenti, persino contro Ferrer. Si lascia quasi sfuggire i nomi delle persone implicate nella sua storia, ma per fortuna tace quello di Lucia. Gli avventori si prendono gioco di lui.

La struttura: Il capitolo ha una struttura bipartita, determinata dai due diversi luoghi in cui si svolge la vicenda: prima quello esterno dei tumulti, poi quello dell'osteria. Ma l'osteria è un luogo di mezzo, tra esterno e interno, e perciò in qualche modo Renzo continua nell'osteria lo stesso discorso che ha cominciato all'esterno.

Maybe you might be interested

I promessi sposi: riassunto capitolo 6

Lo scontro tra don Rodrigo e fra Cristoforo: Solo davanti a fra Cristoforo, don Rodrigo smette la maschera di ospite e assume il volto arrogante del potente

Capitolo 38 Promessi Sposi: riassunto

ultimo capitolo dei Promessi Sposi.

I promessi sposi: analisi e commento del capitolo 2

Nel capitolo secondo si va definendo meglio il ruolo di Don Abbondio, perché vediamo il personaggio in azione

Analisi e commento capitolo 13 de I promessi sposi

La folla assalta la casa, cerca di scardinare la porta con mezzi di fortuna, sotto gli occhi dei soldati spagnoli, che se ne stanno impotenti a guardare.