Ma l'ambizione della regina cambiò il corso della storia e si proclamò faraone. Ordinò che venisse rappresentata come un uomo compresa la tradizionale barba. Il suo fù un regno di pace e l'Egitto sotto la sua guida prosperò. Nessuno fu più ambiziosa di lei nella costruzione del tempio autocelebrativo. Iniziò la costruzione di un tempio in un anfiteatro naturale roccioso oggi conosciuto come Deir el Bahari. La regina chiese al suo architetto di realizzare un tempio che avrebbe suscitato ammirazione nei secoli. Il monumento è una struttura terrazzata a tre livelli, rampe separate da portici con colonne collegano i diversi livelli, le statue della regina sono collocate dappertutto.
Il tempio fu costruito in suo onore e per questo la sua immagine si trova dovunque come faraone ma la maggior parte delle immagini di Hatshepsut furono distrutte dopo la sua morte. Thutmosi III divenne faraone d'Egitto nel 1483 avanti Cristo e, ritenendo che la sua matrigna non avrebbe mai dovuto fregiarsi del titolo di faraone, decise la cancellazione delle sue immagini.