Hatshepsut, la regina divenuta faraone

Hatshepsut, la regina divenuta faraone

Inizialmente non era una regina bensì la moglie del faraone Thutmosi II ma alla morte del marito, il titolo di faraone passò al figlio Thutmosi III. Questi era troppo giovane per regnare e così Hatshepsut divenne reggente e governante dell'Egitto fino a quando il bambino non avrebbe preso le redini del comando
Hatshepsut ritratta da regina e poi da faraone

Ma l'ambizione della regina cambiò il corso della storia e si proclamò faraone. Ordinò che venisse rappresentata come un uomo compresa la tradizionale barba. Il suo fù un regno di pace e l'Egitto sotto la sua guida prosperò. Nessuno fu più ambiziosa di lei nella costruzione del tempio autocelebrativo. Iniziò la costruzione di un tempio in un anfiteatro naturale roccioso oggi conosciuto come Deir el Bahari. La regina chiese al suo architetto di realizzare un tempio che avrebbe suscitato ammirazione nei secoli. Il monumento è una struttura terrazzata a tre livelli, rampe separate da portici con colonne collegano i diversi livelli, le statue della regina sono collocate dappertutto.

Il tempio fu costruito in suo onore e per questo la sua immagine si trova dovunque come faraone ma la maggior parte delle immagini di Hatshepsut furono distrutte dopo la sua morte. Thutmosi III divenne faraone d'Egitto nel 1483 avanti Cristo e, ritenendo che la sua matrigna non avrebbe mai dovuto fregiarsi del titolo di faraone, decise la cancellazione delle sue immagini.

l'area di Deir el Bahari che ospita il tempio di Hatshepsut

Maybe you might be interested

Ay principale indiziato della prematura morte di Tutankhamon

L'uomo che servì Amenofi IV noto come Akhenaton, e che poi acquisì più potere con il regno dell'erede Tutankhamon, è colui che si macchiò di molti presunti omicidi per la sua fama di potere e glo...

l’importanza dei colori nei templi per i sudditi egizi

I sudditi del faraone erano analfabeti e dovevano poter riconoscere un Dio al primo sguardo, dal colore e dalla veste

la galleria dei Re nota come: la casa di milioni di anni

sulle pareti del tempio di Seti I sono scolpiti i nomi di 330 faraoni. Questa parete è conosciuta anche con il nome la casa di milioni di anni. Seti I, con il gesto di riportare i nomi dei suoi anten...

la piramide allagata di Hawara

La piramide poco conosciuta fu costruita dal faraone Amenemhat III e oggi completamente piena d'acqua. Un tempo era molto vicina alle acque del Nilo

Il Cristianesimo sancisce la fine della civiltà egizia

succede Nel IV secolo d.C. quando il cristianesimo diventa religione di tutto l'Impero Romano. In Egitto si chiudono i templi e si smette di venerare gli dei con la testa di animali

Snefru, il faraone che fece costruire tre piramidi

da ragazzino si innamorò della più grande piramide esistente a quel tempo, si trattava della piramide a gradoni di Saqqara. Era la prima costruita in Egitto, alta 62 metri e voluta dal re Joser

mummificazione e riti funerari nell’antico Egitto

Gli egizi utilizzavano la mummificazione per far sì che il corpo restasse un luogo di riposo per l'anima. In migliaia di anni perfezionano al massimo l'arte di preservare i morti per impedirne la pu...

i culti di Isidee Osiride ad Abydos

il principale culto di Osiride era ad Abydos e a partire dal 3000 a.C. i devoti giungevano fin qui , a volte portando con se le mummie dei defunti, per ricevere la benedione di Osiride

Hatshepsut "occulta" i segni del suo essere donna

le innovazioni del ritratto regale sono subito evidenti: il volto quadrangolare, tipico dei primi sovrani della dinastia, si affila e il mento sia alleggerisce, evidenziando gli zigomi e conferendo al...