Rubens si trovava a Roma quando venne contattato per questa commissione da Marcello Pallavicino che pretese la scelta dell'iconografia tanto da far redirigere un atto notarile. Per molti, con quest'opera, parte la stagione barocca a Genova
Nessuno delle donne volge lo sguardo per vedere Gesù nell'atto della circonsione, neanche la Vergine. Chi guarda di lato, chi verso l'alto da dove si irradia una potente luce. Affianco a Maria c'è il pocco Giovanni Battista mentre, Giuseppe tiene aperto tra le mani un libro, nell'atto di pregare.
Tutte le figure presenti, sono sovrastati da degli angeli che sembra quasi aprano il cielo per lasciare passare una luce abbagliante. Ed ecco che comprendiamo che stanno trasportando il nome di Gesù.
Gesù per la prima vota versa il suo sangue, quasi anteprima del futuro che l'attende, ed è sdraiato su una tovaglia bianca