Le ninfe incoronano la dea dell’abbondanza - Peter Paul Rubens

Le ninfe incoronano la dea dell’abbondanza - Peter Paul Rubens

Il soggetto di questo bel dipinto è ancora discusso: vi si vedono Infatti, al di sotto di alcuni putti festosi e svolazzanti, tre graziose figure femminili raffigurate secondo i modi più tipici del grande pittore fiammingo, con le due donne ai lati intente a incoronare la loro compagna al centro, connotata da una cornucopia, simbolo di fortuna e abbondanza

Si tratta di un bozzetto su tavola. Le varie particolarità del dipinto, assommate ad una sua scarsa notorietà, in passato hanno a lungo relegato la tavola in una posizione marginale all'interno della sterminata produzione artistica di Rubens, tanto che la si è persino considerata la realizzazione di un imitatore

Maybe you might be interested

la leggenda di Teti, ninfea del mare e madre di Achille
la leggenda di Teti, ninfea del mare e madre di Achille

figlia di Nereo, aveva ereditato da suo padre il dono della metamorfosi. Una profezia narrò che Teti avrebbe partorito un figlio che sarebbe divenuto più potente del padre

Con il Rococò le ninfe rivelano la loro natura lasciva
Con il Rococò le ninfe rivelano la loro natura lasciva

Nel mito greco la ninfa è casta. Gli inni orfici le descrivono come "vergini odorose, vestite di bianco, profumate alle brezze". Come si è arrivati a collegare queste pudiche - seppur potenzialmente...

Festa in casa di Simone il fariseo - Pieter Paul Rubens

Io, sacerdotessa divenuta giumenta

Sansone e Dalila di Peter Paul Rubens

Giardino d’amore - Pieter Paul Rubens

adorazione dei pastori - Pieter-Paul Rubens

Circoncisione di Peter Paul Rubens