Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 33, Paragrafi 102-122, pag 2

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 33, Paragrafi 102-122

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 33, Paragrafi 102-122
invenio et calce adulterari, ac simili ratione ferri candentis lamina, si non sit aurum, deprehendi

[122] inlito solis atque lunae contactus inimicus

remedium, ut pariete siccato cera Punica cum oleo liquefacta candens saetis inducatur iterumque admotis gallae carbonibus inuratur ad sudorem usque, postea candelis subigatur ac deinde linteis puris, sicut et marmora nitescunt

qui minium in officinis poliunt, faciem laxis vesicis inligant, ne in respirando pernicialem pulverem trahant et tamen super illas spectent

minium in voluminum quoque scriptura usurpatur clarioresque litteras vel in muro vel in marmore, etiam in sepulchris, facit

Trovo anche essere contraffatto con la calce, ed essere riconosciuta con lo stesso sistema con una lamina rovente di ferro, se non c'è oro

[122] Dannoso il contatto del sole e della luna per quello spalmato

Il rimedio, che asciugato il muro sia passata con le setole cera punica calda sciolta con olio e avvicinati carboni di galla si scaldi di nuovo fino all'essudorazione, dopo si passi con candele e quindi con panni puliti, come lucidano anche i marmi

Quelli che lucidano il minio nelle officine, legano il viso con vesciche morbide, per non assorbire col respirare la polvere dannosa e tuttavia vedere al di sopra di quelle

Il minio si adopera anche nel rotolo con la scrittura e rende le lettere più chiare o sul muro o sul marmo, anche sui sepolcri

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 03, paragrafi 140-152
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 03, paragrafi 140-152

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 03, paragrafi 140-152

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 09, Paragrafi 161 - 170
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 09, Paragrafi 161 - 170

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 09, Paragrafi 161 - 170

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 15, Paragrafi  82-96
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 15, Paragrafi 82-96

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 15, Paragrafi 82-96

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 23, Paragrafi 69-72
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 23, Paragrafi 69-72

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 23, Paragrafi 69-72

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 14, Paragrafi 138-150
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 14, Paragrafi 138-150

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 14, Paragrafi 138-150

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 35, Paragrafi 01-71

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Prefazione

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 28, Paragrafi 86-96

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 36, Paragrafi 191-204


Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 03, paragrafi 38-44

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 36, Paragrafi 25-66