New York Pavements - Edward Hopper

New York Pavements - Edward Hopper

Lo spazio esterno è quello interno sono messi in comunicazione dalla porta e dalla finestra, entrambe aperte ma attraverso le quali nulla è dato vedere a causa del buio che pervade gli spazi
Marciapiedi a New York - Edward Hopper, 1924-25 Marciapiedi a New York - Edward Hopper, 1924-25
Hopper usa per questo dipinto un angolo di visuale dall'alto che rafforza l'originalità della composizione. La casa è disposta obliquamente rispetto alla base del quadro. Il largo movimento è il punto di convergenza delle linee direzionali dell'edificio, che confluiscono nei gradini dell'ingresso, e della bambinaia che spinge la carrozzina con il copricapo trattenuto indietro dal vento.

Il colore predominante è il grigio, con qualche accensione illuministica nel giallo delle finestre, nel blu del vestito della donna e nel rosso del primo piano della casa, a malapena visibile in alto.

Maybe you might be interested

Summertime - Hopper dipinge una giovane donna di bianco
Summertime - Hopper dipinge una giovane donna di bianco

E' raffigurata in piedi sul primo gradino dell'ingresso di una casa, anch'essa bianca e inondata dal Sole, appoggiata con una mano alla colonna del portico che introduce nell'edificio

L’ultima opera con cui Hopper si congeda prima di morire

I personaggi di Hopper intrappolati nello spazio della propria attesa

New York Corner (o Corner Saloon) - Edward Hopper

The Lighthouse at Two Lights - Edward Hopper

East River - Edward Hopper, 1920-1923

Ufficio in una piccola città - Edward Hopper