quia patricii se auctores futuros negabant, prope secessionem plebis res terribilesque alias minas ciuilium certaminum uenit cum tandem per dictatorem condicionibus sedatae discordiae sunt concessumque ab nobilitate plebi de consule plebeio, a plebe nobilitati de praetore uno qui ius in urbe diceret ex patribus creando | I patrizi dichiararono che non avrebbero ratificato l'elezione e gli scontri intestini arrivarono molto vicino alla nuova secessione della plebe e a nuove terribili minacce, quando alla fine il dittatore riuscì a sedare i disordini con una soluzione di compromesso: i patrizi diedero via libera alla plebe sulla questione del console plebeo, mentre i plebei concessero ai patrizi di nominare pretore un loro membro col cómpito di amministrare la giustizia in città |
ita ab diutina ira tandem in concordiam redactis ordinibus, cum dignam eam rem senatus censeret esse meritoque id, si quando unquam alias, deum immortalium [causa libenter facturos] fore ut ludi maximi fierent et dies unus ad triduum adiceretur, recusantibus id munus aedilibus plebis, conclamatum a patriciis est iuuenibus se id honoris deum immortalium causa libenter facturos [ut aediles fierent] | Tornata così finalmente la concordia tra le classi dopo tutti quegli anni di ira, il senato ritenne che quell'evento fosse un'occasione appropriata per onorare gli dèi - cui spettava di pieno diritto in quel frangente, se mai altre volte lo era stato - con la celebrazione dei Ludi Massimi e l'aggiunta di un giorno ai tre previsti dalla tradizione; dato che gli edili della plebe rifiutarono quel cómpito, i giovani patrizi dichiararono che se ne sarebbero occupati loro di buon grado per onorare gli dèi immortali |
quibus cum ab uniuersis gratiae actae essent, factum senatus consultum, ut, duumuiros aediles ex patribus dictator populum rogaret, patres auctores omnibus eius anni comitiis fierent | Siccome tutta la popolazione dimostrò gratitudine nei loro confronti, il senato emise un decreto in base al quale il dittatore avrebbe dovuto chiedere al popolo l'elezione di due edili patrizi e i senatori ratificare tutte le elezioni di quell'anno |
Maybe you might be interested

Livio, Ab urbe condita: Libro 02, 01-10
Latino: dall'autore Livio, opera Ab urbe condita parte Libro 02, 01-10