La vicenda di Betsabea è un caso di adulterio

La vicenda di Betsabea è un caso di adulterio

Secondo libro di Samuele. adulterio, abuso di potere e omicidio da parte di David, re d'Israele, che un giorno si affaccia da un balcone del suo palazzo e vede lì sotto una donna che si bagna nel giardino sottostante. Non sa chi sia, ma accecato dal desiderio ha già deciso, la fa condurre nelle sue stanze e inizia con lei una relazione.

E' Betsabea, moglie di Uria l'Ittita, uno dei suoi generali, in quel momento impegnato in battaglia. Dopo poco tempo la donna rimane incinta e le cose si fanno complicate: la lunga assenza del marito renderebbe esplicita la relazione adulterina, severamente punita dalla legge. 

David richiama Uria, la sua intenzione è far sì che il generale si unisca alla moglie in modo da rendere legittima la futura nascita. Uria si sottrae: trova inaccettabile darsi ai piaceri coniugati mentre i suoi soldati stanno combattendo. David cerca anche di farlo ubriacare ma niente. Esasperato passa al piano B: spedisce Uria in una specie di missione suicida e ottiene il risultato voluto, il generale muore in battaglia, Betsabea è sua. 

Il testo sacro ci dice poi del pentimento di David, che salva la propria anima ma non il figlio che Betsabea dà alla luce: muore prematuramente, colpito dalla punizione divina. Avranno altri due figli, il primo dei quali, Salomone, darà avvio alla stirpe di Gesù

Besabea al bagno - Jacopo Zucchi, 1573-74 Besabea al bagno - Jacopo Zucchi, 1573-74

Ci sono opere in cui il nostro sguardo di spettatori viene esplicitamente reclamato, in cui non possiamo far finta di niente: Sei lì e stai guardando la scena. Esattamente come re David. Jacopo Zucchi allestisce una specie di festino in una "spa" con un'ampia vasca, una fontana, preziosi arredi, vasi di unguenti profumati e uno stuolo di ragazze, alcune vestite altre no, che si bagnano, chiacchierano, si asciugano, assumono varie posizioni, sempre un po' contorte ma con disinvoltura, incuranti della balconata che corre in alto e dalla quale si affaccia proprio David. Incuranti di lui, non di noi. 

Il compito di attrarre la nostra attenzione è affidato a una delle ancelle che aiutano Betsabea - intenta ad asciugarsi o a spogliarsi -, si tratta della figura centrale, a seno scoperto, che regge un vassoio e si piega leggermente su un fianco per lanciarci un'occhiata e un sorriso malizioso. 

Maybe you might be interested

Betsabea con la lettera di David - Rembrandt
Betsabea con la lettera di David - Rembrandt

Betsabea era una giovane sposa di cui si era perdutamente invaghito il re David, osservandola di nascosto mentre l'ancella le faceva il bagno. Le invia un pizzino, che nel dipinto di Rembrandt, la gi...

la poesia novecentesca di Anna Achmatova

Mila e Shiro e il tanto desiderato bacio

il bacio dei casti amanti nella domus di Pompei

quando lei si rende disponibile per la prova del bacio

Gli Amanti dipinto di René Magritte

Aminta rinviene tra le braccia di Silvia - Giovanni Andrea Carnovali detto il Piccio