Gallery | la scelta di Van Gogh di dipingere contadini

la scelta di Van Gogh di dipingere contadini

Van Gogh non aveva lasciato perdere la sua ambizione di diventare un pittore dei contadini. Nell'artista covava un ideale, quello del semplice monaco - pittore giapponese, che viveva e lavorava a contatto con la natura. Credere nella natura viva sostituiva in lui la fede per la chiesa che ormai non viveva più
Contadino che falcia il frumento (da Millet) - Van Gogh. Settembre 1889, saint-Rémy
24.1%
Contadina che raccoglie il frumento (da Millet) - Van Gogh. Settembre 1889, saint-Rémy
18.1%
I ponti di Asnieres - Van Gogh, 1887
3.5%
Piantando le patate - Van Gogh. Settembre 1884, Nuenen
25.0%
Campo di grano con mietitore - Van Gogh. Luglio 1889, Saint-Rémy
19.6%
Vincent van Gogh - Campo verde di grano, 1889
23.5%
L’oliveto - Van Gogh; giugno 1889, Saint-Rémy
25.9%
Campo di grano - Vincent Van Gogh. Giugno 1888, Arles
23.5%
Veduta di Arles con iris in primo piano - Van Gogh. Maggio 1888, Arles
20.5%
Tombe dove riposano Vincent e Theo van Gogh ad Auvers
27.4%
Il Raccolto di Vincent Van Gogh

Riassunto su Van Gogh: la vita e le opere

i mangiatori di patate di Van Gogh

il pensiero di Van Gogh sul dipinto "la sposa ebrea" di Rembrandt van Rijn

la ronda dei carcerati - Van Gogh, 1890

Il Moulin de la Galette - Vincent Van Gogh, 1888