Caravaggio ordina un piatto di carciofi, alcuni cotto al burro, altri all'olio. Quando gli vengono serviti tutti nello stesso piatto, domanda quali siano stati preparati in un modo, quali nell'altro. Già dalla domanda, si intuisce il fastidio di quel servizio così poco curato.
Il garzone aggrava la situazione. Seccato dal quesito, provoca il commensale. Per rispondergli, prende un carciofo dal piatto e se lo mette sotto il naso per sentirne l'odore. E' un insulto e Caravaggio non ha alcuna intenzione di tollerarlo. Passionale, reagisce con rabbia. Gli tira il piatto contro poi afferra la spada, togliendola ad un amico.
Il garzone lo denuncia. Caravaggio viene processato ma rimane impunito grazie all'intercessione del cardinale del Monte