L’unica opera a soggetto biblico di Jan Veermer

l’unica opera a soggetto biblico di Jan Veermer

si tratta di Cristo in casa di Marta e Maria, episodio raccontato dal vangelo di Luca. Siamo nella casa di Lazaro, lui non c'è ma ci sono le sue sorelle che ricevono Gesù
Cristo in casa di Marta e Maria - Jan Veermer Cristo in casa di Marta e Maria - Jan Veermer

La casa è rappresentata con pochi elementi che non permettono di identificare particolari. La scelta è voluta per focalizzare l'attenzione sui personaggi raccontati. In un ambiente buio, individuato sostanzialmente da paratie di legno, Vermeer stende uno spesso strato di colore, prediligendo i contrasti dei colori vivi e intensi, facendo in modo che il bianco crudo della tovaglia, spicasse nettamente contro il blu scuro della veste di Cristo e il rosso vermiglio della camicetta di Maria.

Marta è in piedi, sempre indaffarata sta portando sulla tavola un cesto con del pane. Le sue maniche richiamano il colore della tovaglia e il corsetto giallo, quello del cesto. E' una donna ospitale e premurosa ed è indispettita dal fatto che la sorella, non sia così attiva come lei e poco d'aiuto nelle tante cose che lei fa.

Maria, a piedi nudi, seduta si di uno sgabello - nel quale è posto la firma dell'autore - ascolta interessata la parola del Messia, rapita e vivendo della sua parola. L'attenzione o quasi la contemplazione rivolta a Gesù è cromaticamente sottolineata dal suo bisogno di voler assomigliare al maestro. Il blu della sua gonna, richiama il colore del mantello del Cristo. Gesù occupa una poltrona con bracciolo a volute. La testa circondata da un aureola appena accennata e spiega a Marta come sua sorella abbia scelto la parte migliore.

Marta si rivolge a Gesù quasi in forma di rimprovero perchè non si cura del fatto che Maria è poco collaborativa nei servizi e Gesù ripete due volte il nome di Marta in tono bonario, ma volendo ricambiare il rimprovero, sottolineando che lei si affanna e si preoccupa di molte cose quando solo una è quella necessaria

Maybe you might be interested

Cristo in casa di Marta e Maria - Eustache Le Sueur
Cristo in casa di Marta e Maria - Eustache Le Sueur

Mantenendosi al messaggio finale dell'episodio evangelico, il pittore ricorre ad un'ambientazione spoglia e ridotta in due elementi, orchestrata su diverse tonalità di beige e comprensiva di poche fi...

Marta e Maria Maddalena di Betania - ritratto di Maddalena gravida
Marta e Maria Maddalena di Betania - ritratto di Maddalena gravida

A qualche mese di distanza dall'avere impersonato il ruolo di Giuditta che decapita Oloferne, sul finire del 1602 Maddalena Antognetti torna a mettersi in posa da protagonista per un dipinto di caratt...

la lezione di musica interrotta - Jan Vermeer
la lezione di musica interrotta - Jan Vermeer

Una ragazza con indosso una giacca rossa appoggia il liuto e lo spartito sul tavolo, per dedicarsi alla lettura di un messaggio che un uomo le ha appena consegnato. Con aria interrogativa ella guarda ...

Cristo in casa di Marta e Maria - l’arte di Diego Velazquez
Cristo in casa di Marta e Maria - l’arte di Diego Velazquez

Marta pesta dell'aglio nel mortaio, prepara una salsa d'accompagnamento per una pietanza a base di pesce

i 4 Vangeli litigano sulla versione di Maria Maddalena
i 4 Vangeli litigano sulla versione di Maria Maddalena

I quattro Vangeli non sono concordi nel raccontare la vicenda di Cristo e della Maddalena: secondo i Vangeli sinottici essa avviene a Betania, a casa di Simone il fariseo, mentre il Vangelo di Giovann...

Allegoria della pittura - Jan Vermeer

Suonatrice di liuto - Jan Vermeer

Ragazza col turbante di Jan Vermeer

Astronomo - opera di Jan Vermeer

Concerto a tre - di Jan Vermeer

la merlettaia - dipinto di Jan Vermeer