Il Giudizio Universale - Luca Signorelli

Il Giudizio Universale - Luca Signorelli

Signorelli è noto soprattutto per il ciclo pittorico della Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto incentrato su temi apocalittici (storie dell'anticristo, resurrezione della carne, dannati, beati, avvento del paradiso, inferno), cui appartiene anche il Giudizio Universale

Uno dei più influenti pittori del rinascimento italiano che è stato in gran parte messo in ombra dalla generazione degli artisti alto-rinascimentali che lo seguirono.

In questi affreschi Signorelli immaginava la fine del mondo come un oscura e caotica sequenza di eventi, per raggiungere un picco traumatico che dovette apparire molto originale ai suoi contemporanei.

Le rappresentazioni medievali del giorno del giudizio solitamente fornivano una visione schematica dell'inferno, in cui venivano indicati collocazione natura della punizione combinata ad ogni peccatore. Signorelli, si distacca da questa tradizione sceglie di conferire vitalità ad ogni singolo momento. I corpi sono resi con abilità di un esperto di anatomia, ma il pittore ha esagerato la coloritura della pelle, con un espediente che fa apparire le figure del contempo reali e terribili.

I personaggi di Signorelli sono tipici dell'arte del primo Rinascimento, un'epoca in cui gli artisti padroneggiavano la rappresentazione anatomica, ma avevano ancora difficoltà ad articolarla in modo naturale

Maybe you might be interested

Giudizio Universale di Beato Angelico
Giudizio Universale di Beato Angelico

Gesù Cristo che è giudice, si trova al centro della composizione. Il semplice gesto delle sue mani fa capire chi si salverà e chi sarà costretto in eterno nel regno dei dannati. La mano destra alz...

la crocifissione con la Maddalena - Luca Signorelli
la crocifissione con la Maddalena - Luca Signorelli

Maddalena affranta, si dispera ai piedi di Cristo crocifisso. Siamo nel monte Golgota, ossia il monte del cranio, in quanto secondo la tradizione li era stato sepolto Adamo. Infatti secondo i racconti...

Trittico del Giudizio Universale - Hans Memling
Trittico del Giudizio Universale - Hans Memling

Nel corso della sua carriera, Memling ricevette diversi incarichi per la realizzazione di pale d'altare di grandi dimensioni. Simili creazioni si rivelarono di estrema importanza per il successo dell'...

La scuola di Atene: chi sono i personaggi che compaiono nell’affresco

Visitazione ( di Maria ad Elisabetta ) di Jacopo da Pontormo

apparizione della Madonna con il bambino ai Santi - Tiziano

la pesca miracolosa - Raffaello Sanzio

Conversione di Saulo - Michelangelo Buonarroti

adorazione dei pastori - Agnolo Bronzino