Il 1 dicembre 1955 una sarta di 42 anni, Rosa Parks, torna a casa dopo una intensa giornata di lavoro. Il mezzo è affollato e il conducente ordina ai 4 passeggeri neri a bordo di cedere il posto ai bianchi. Lei si rifiuta e viene arrestata.
La voce si sparge velocemente e la comunità nera prende spunto da questo episodio per lanciare una lotta contro la segregazione nei mezzi pubblici tra bianchi e neri. I neri boicottano gli autobus nella citta di Montgomery con la speranza di ottenere pari diritti. Si comincia con una giornata di protesta che poi prosegue a oltranza quando le autorità si dimostrano indisponibli a trattare.I taxi guidati dai neri offrono una corsa al costo di un biglietto di autobus ma subito le compagnie stroncano le iniziative. La comunità nera non molla e organizza una iniziativa di car sharing che coinvolge centinaia di volontari.
L'iniziativa attira l'interesse della nazione e nelle aule di tribunale si otterrà l'agognata equità. La corte suprema degli Stati Uniti sancisce che la segragazione nei trasporti pubblici non è accettabile, sia dal punto di vista legale che sociologico. il 21 dicembre 1956 si conclude il boicotaggio degli autbous durato 382 giorni
Maybe you might be interested

negro e nigger nei primi decenni del 1900 in America
delle due parole solo nigger era considerata offensiva nei confronti degli uomini di colore
quando un individuo protesta contro il rifiuto della società di riconoscere la sua dignità di essere umano, il suo stesso atto di protesta gli conferisce dignità
Bayard Rustin