Igino, Fabulae: Fetonte

Igino, Fabulae: Fetonte

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fetonte
Phaethon Solis et Clymenes filius cum clam patris currum conscendisset et altius a terra esset elatus, prae timore decidit in flumen Eridanum Fetonte, figlio del Sole e di Climene, dopo essere di nascosto montato sul carro del padre ed essersi sollevato molto in alto da terra, per terrore precipitò nel fiume Eridano
Hunc Iuppiter cum fulmine percussisset, omnia ardere coeperunt Poiché Giove lo aveva ferito con un fulmine, ogni cosa iniziò ad ardere
Iovis ut omne genus mortalium cum causa interficeret, simulavit se velle extinguere; amnes undique irrigavit omneque genus mortalium interiit praeter Pyrrham et Deucalionem Giove, per ammazzare così l'intero genere umano, fece finta di volere spegnere l'incendio; fece straripare ovunque i fiumi e l'intera stirpe umana morì tranne Deucalione e Pirra

Maybe you might be interested

Igino, Fabulae: Fabula 25 - La vendetta di Medea
Igino, Fabulae: Fabula 25 - La vendetta di Medea

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fabula 25 - La vendetta di Medea

At sorores Phaethontis, quod equos iniussu patris iunxerant, in arbores populos commutatae sunt Le sorelle di Fetonte, invece, dopo che avevano legato i cavalli senza il consenso del padre, furono mutate in pioppi

Maybe you might be interested

Igino, Fabulae: Deianira
Igino, Fabulae: Deianira

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Deianira

Igino, Fabulae: Fabula 106 - Il riscatto di Ettore
Igino, Fabulae: Fabula 106 - Il riscatto di Ettore

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fabula 106 - Il riscatto di Ettore

Igino, Fabulae: Proserpina
Igino, Fabulae: Proserpina

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Proserpina

Igino, Fabulae: Io
Igino, Fabulae: Io

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Io

Igino, Fabulae: Fabula 153 - Deucalione e Pirra
Igino, Fabulae: Fabula 153 - Deucalione e Pirra

Latino: dall'autore Igino, opera Fabulae parte Fabula 153 - Deucalione e Pirra