nell'avarizia c'è uno spopositato desiderio di beni materiali. Meglio il denaro della fede in Dio. Un giudice disonesto accetta di farsi corrompere da uno dei due uomini in causa prendendo del denaro. Finge di prestare attenzione alle ragioni che espone l'altro che non ha alcuna possibilità di vittoria
Maybe you might be interested

l’isola dei morti di Arnold Böcklin. Tutte le versioni
In mezzo alle acque, spunta una piccola isola rocciosa nella quale sono scavate camere sepolcrali con una impenetrabile selva di cipressi. Cinque sono le versioni dell'opera. La quarta andò persa dur...
il peccato di gola è l'esagerazione dei piaceri del buon cibo. Due uomini mangiano e bevono in maniera smodata davanti una tavola imbandita. Ogni cosa ci riporta all'eccesso alimentare, anche il bimbo seppur la giovane età dimostra i segni del peccato nella sua obesità. C'è disordine nella tavola e per terra, nessun contegno quando si cede al piacere della gola. In tutto questo ne risente anche lo spirito che non è puro degli insegnamenti di Cristo
Maybe you might be interested

Il Censimento di Betlemme di Pieter Bruegel il Vecchio
il viaggio di Giuseppe e Maria verso Betlemme è narrato nel Vangelo di Luca. La coppia è in viaggio per il censimento voluto da Erode. Betlemme: beth-lekhem, come la cittadina viene indicata nella...
l'accidia sa offuscare l'anima. In questo peccato, un uomo dorme davanti un camino. Una suora tenta in vano di riportarlo verso i suoi doveri di preghiera. L'uomo non reagisce, ne è incapace. Il cane, simbolo di fedeltà, per similitudine fa lo stesso. Sul camino c'è una candela in rappresentanza della luce della fede e della speranza ma dal fatto che è spenta capiamo che ormai tutto è irreversibile. La propria esistenza viene così sprecata
Maybe you might be interested

Trionfo della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio
Simboleggiata dagli scheletri, la morte sopraggiunge per uccidere gli uomini in vari modi, privandoli di ciò che avevano. I viventi, fuggono terrorizzati. Ammassati, cercano una via di fuga
nella lussuria vince il desiderio carnale e il godimento. Una coppia di amanti banchetta mentre dei buffoni fanno da intrattenimento. Infine la superbia ci porta al bisogno di sentirci superiori agli altri. In questo caso Bosch sceglie di rappresentare una donna che ci da le spalle. E' intenta a provarsi un acconciatura con il diavolo che si rende utile sostenendo lo specchio. In basso un contenitore aperto, trabocca di gioielli
Maybe you might be interested

Trittico delle Tentazioni di sant’Antonio - Hieronymus Bosch
L'opera è complessa e concepita su più livelli. Ogni elemento è rappresentazione di un concetto. Bosch accusa la follia della società umana sedotta e invasa, attraverso il demonio, da un eccessivo...