Giovane uomo alla finestra - Gustave Caillebotte

Giovane uomo alla finestra - Gustave Caillebotte

una soluzione tipica dell'artista, dominata da una presenza maschile massiccia, perentoria, anche perché è colta in controluce e ponderatamente sagomata. Domina l'interno, in cui il protagonista è attratto dal confort che gli viene dalla poltrona pronta ad accoglierlo
Giovane uomo alla finestra - Gustave Caillebotte, 1876 Giovane uomo alla finestra - Gustave Caillebotte, 1876

e anche i robusti pilastrini della terrazza costituiscono quasi una cintura di sbarramento, di sicurezza, come anche la vetrata che imprigiona il personaggio racchiudendone il profilo. Del resto, anche a guardare fuori, si assiste di nuovo ad un trionfo dell'artificio, di una solida realtà urbana fatta di edifici imponenti, da cui la natura è assente, se non per la magra presenza di qualche alberello triste e macilento.

Forse il giovane uomo è proprio lui, l'artista, o il fratello sempre strettamente partecipe e pronto a seguirlo imbracciando la camera fotografica. Si tratta di una sagoma solitamente piantata, e tinteggiata in nero. Siamo nel pieno di una situazione abitativa, di confezione architettonica.

Il panorama su cui si affaccia questo austero personaggio si riempie a sua volta di dati propri di una situazione urbana. Caillebotte vi si imprigiona con giubilo, con piena partecipazione. Anche se in qualche caso, l'affacciarsi a una finestra, o a un balcone, permette anche a lui di sorprendere un Boulevard pulsante di traffico, ben integrato con una selva di alberi, il tutto pronto a fondersi, a fare massa con maestosi palazzi.

Maybe you might be interested

Uomo al balcone - Gustave Caillebotte
Uomo al balcone - Gustave Caillebotte

domina il personale maschile, ancora in controluce, con in testa un cilindro svettante, quasi come una ciminiera. e ritroviamo lo sbarramento, fornito da un elemento di pesante artificialità, dato da...

Il balcone dipinto di Edouard Manet
Il balcone dipinto di Edouard Manet

Il bel tempo permette ai personaggi di restare affacciati al balcone a guardare la vita quotidiana che fuori scorre. Questa, una delle tante realtà con cui veniva rappresentata la borghesia dell'epoc...

Majas al balcone - Francisco Goya
Majas al balcone - Francisco Goya

due donne sono affasciate ad un balcone. Sedute, osservano oltre la ringhiera. I loro volti sono delicati e luminosi. Sono rilassate ed entrambe, accentuano un sorriso. Forse stanno conversando del pi...

I figli di Caillebotte - Renoir, 1895

Giovane uomo al piano - Caillebotte, 1876

I lamatori di parquet - Gustave Caillebotte

Barche ad Argenteuil - Gustave Caillebotte, 1888

Ritratti di campagna - Gustave Caillebotte, 1875

la partita di bésigue - Gustave Caillebotte, 1881