Mulino a vento a Qijk-bij-Duurstede - Jacob van Ruysdael, 1670

Mulino a vento a Qijk-bij-Duurstede - Jacob van Ruysdael, 1670

la differenza sociale si annida nei dettagli. Vive una borghesia operosa che desidera specchiarsi in ciò che la circonda a: tavole imbandite, domestiche al lavoro, bambini, madre, spose, ragazze che suonano scrivono lettere, filmano, cucinano, leggono. Così ai soggetti sacri o mitologici si sostituisce la realtà: paesaggi e marine, città e campagne, mercati e osterie

Mulino a vento a Qijk-bij-Duurstede - Jacob van Ruysdael, 1670

Morte della Vergine di Caravaggio

le tele del Caravaggio nella chiesa San Luigi dei Francesi

Signora seduta alla spinetta - Jan Vermeer

Cristo in casa di Marta e Maria - l’arte di Diego Velazquez

Il sacrificio di Isacco - Rembrandt

Caccia di Diana di Domenichino