Il violoncello appoggiato contro la spinetta marmorizzata in primo piano induce a pensare che un'altra persona si trovasse fino a poco prima nella stanza, dove probabilmente avrà avuto luogo un intimo concerto a due
Il violoncello appoggiato contro la spinetta marmorizzata in primo piano induce a pensare che un'altra persona si trovasse fino a poco prima nella stanza, dove probabilmente avrà avuto luogo un intimo concerto a due
Maybe you might be interested
La finestra è parzialmente mascherata da una tenda. La luce che riesce comunque a filtrare accende il giallo della manica destra, illumina parte del colletto e modella la fronte della ragazza, rifugg...
Una ragazza con indosso una giacca rossa appoggia il liuto e lo spartito sul tavolo, per dedicarsi alla lettura di un messaggio che un uomo le ha appena consegnato. Con aria interrogativa ella guarda ...
Alla parete della stanza, della quale si vede solo l'angolo, sono appesi due quadri: un paesaggio di piccolo formato con cornice dorata, e il Cupido. Cupido tiene in mano una carta, un gesto esplicita...
Il rapporto tra amore e musica costituisce il soggetto del quadro. Tuttavia l'atmosfera appare nobile e sostenuta. La scena, ambientata in un interno dell'alta borghesia, si svolge in secondo piano, v...
Per l'affermazione di una consapevole identità ricercata dalla donna artista nel maturo Rinascimento, questo autoritratto è un documento di esemplare importanza. A 25 anni, alla vigilia del suo matr...
La donna raffigurata è Elena Fedorova seconda moglie dell'artista che sotto la sua guida studiò pittura, prendendo parte anche ad alcune mostre. Dopo aver conosciuto durante i viaggi in Europa l'art...
Lo strumento a corde pizzicate e a percussione, che predispone l'animo a fantasticherie romantiche, si contrappone ai volumi relegati in un angolo buio della stanza, che si trova in penombra. Non è p...
Tuesday
Lagos è piena. La capitale non ufficiale della Nigeria è destinata a scoppiareThursday
Il legno brasiliano dà il nome ad un PaeseFriday
Il libro più venduto del XVIII secolo: I dolori del giovane WertherMonday
Charles Joseph de Ligne: il principe rosaThursday
Francisca nei ricordi lontani...Saturday
Attraverso dettagli che evocano l’eterna femminilitàFriday
Attraverso dettagli che evocano l’eterna femminilità