Arianna che ha tradito il padre Minosse sale a bordo della nave di Teseo, destinazione Atene. I due innamorati sostano nell'isola di Nasso ma durante la notte a Teseo compare in sogno il Dio Dioniso che, innamoratosi della principessa di Cnosso, gli ordina di ripartire senza di lei. E cosi Teseo fa. Arianna si sveglia abbandonata e urla di disperazione. Ai suoi lamenti accorre Dioniso che la farà propria sposa.
Il modo di dire essere lasciati in asso deriva dunque da questo mito in quanto Arianna è stata abbandonata sull'isola di Nasso, durante il viaggio di ritorno, da Teseo
Maybe you might be interested

Arianna abbandonata a Nasso da Teseo - Angelica Kauffmann
la storia di Arianna non fu il solo tema mitologico che la Kauffmann affrontò: l'artista dipinse infatti le storie di Zeusi (uno straordinario pittore le cui gesta furono descritte da Plinio nella st...
Perché Teseo tradisce Arianna?
alcuni dicevano che Dioniso fosse comparso in sogno a Teseo e gli avesse ordinato minacciosamente di fuggire, perché voleva essere lui lo sposo di Marianna.
Altri che Teseo semplicemente si era innamorato di un'altra ragazza tra quelle trasportate sulla nave, e che da fellone lasciò la sua salvatrice sull'isola.
Chi voleva difendere la buona fama dell'eroe raccontava che era scoppiata una bufera improvvisa e che Teseo era risalito sulla nave per tentare di salvarla, ma che i venti l'avevano trascinata lontano. Quando poi riuscì a ritornare (in questo caso la storia è ambientata a Cipro), Arianna, che era incinta, era morta di parto assieme ai due gemelli che portava in grembo. Così Teseo non poté fare altro che seppellire la sua amata, tra mille lamenti e collocò presso la sua tomba due statue a raffigurare i figli che non erano riusciti a nascere.