Cristo nella bottega di san Giuseppe - Gerrit van Honthorst detto Gherardo delle Notti

Cristo nella bottega di san Giuseppe - Gerrit van Honthorst detto Gherardo delle Notti

l'introduzione ufficiale del culto di san Giuseppe promossa da Papa Sisto IV nel 1479, contribuì alla diffusione di un nuovo soggetto iconografico che aveva iniziato a svilupparsi alla fine del secolo precedente. La rappresentazione non è complementare e statica, ma si arricchisce di gesti e atteggiamenti desunti dalla quotidianità

Il santo operoso è intento al banco di lavoro assieme al figlio, impegnato nell'apprendistato o nelle piccole incombenze domestiche. A metà secolo questa nuova iconografia si arricchisce di elementi simbolici, legati all'intento catechizzante della controriforma. Fiorisce in particolare l'immagine del santo falegname che lavora a un asse, presagio della futura passione del figlio. 

E' nella tradizione di questo repertorio iconografico che si inserisce la tela seicentesca dell'olandese Gerrit van Honthorst, conosciuto in Italia come Gherardo delle notti per i suoi caratteristici effetti di illuminazione notturna. L'artista, attratto dall'arte del Caravaggio, risiedette in Italia accolto dai giustiniani (celebri mecenati Romani), dove perfezionò il suo stile associando al naturalismo di matrice caravaggesca la lezione illuministica del Tintoretto e di Luca Cambiaso. 

In questo dipinto il pernio simbolico e formale della rappresentazione è la candela sostenuta da Gesù: la luce calda crea un'atmosfera familiare intima, in cui i semplici gesti ordinali del padre del figlio accrescono per contrasto il sentimento funesto di un futuro cupo come l'oscurità che li circonda

Maybe you might be interested

Cristo nella casa dei genitori - John Everet Millais
Cristo nella casa dei genitori - John Everet Millais

Gesù sta aiutando suo padre nel lavoro. Prende una tenaglia e cerca di togliere un chiodo dalla tavola di legno. Si ferisce alla mano e comincia a perdere sangue

adorazione dei pastori - Gerrit Van Honthorst
adorazione dei pastori - Gerrit Van Honthorst

una luce particolare irradia e proviene dal centro. Non viene da qualche lucerna ma è il bambino che la emana attraverso il suo corpo divino. Tutti si stringono attorno al piccolo per adorarlo. Il gi...

Adorazione dei pastori - Gherardo delle Notti
Adorazione dei pastori - Gherardo delle Notti

Gerrit van Honthorst si guadagnò notevole fama grazie ai suoi "notturni", di cui fa parte anche questa adorazione dei pastori. L'artista aveva studiato a Utrecht prima di recarsi in Italia dove otten...

sogno di Giuseppe - Philippe De Champaigne
sogno di Giuseppe - Philippe De Champaigne

prima degli eventi della nascita di Gesù Cristo e dopo l'Annunciazione che mise in difficoltà la reputazione della Madonna - non si poteva avere uno stato di gravidanza come promessa sposa ad un uom...

Cristo alla presenza di Caifa - Gerrit van Honthorst detto Gherardo delle Notti
Cristo alla presenza di Caifa - Gerrit van Honthorst detto Gherardo delle Notti

Gesù viene portato al cospetto del gran sacerdote. Caifa, vuole portare avanti quello che è di fatto un processo farsa, in quanto ha tutte le intenzioni di ottenere per Gesù una condanna a morte. I...

la bottega di san Giuseppe - Maestro di Serrone
la bottega di san Giuseppe - Maestro di Serrone

L'ignoto maestro nordico caravaggesco ha nitidamente raffigurato l'interno di una bottega di falegnameria, doviziosamente corredata di tutti gli attrezzi del mestiere e illuminata da un elegante bifor...

"L’interno" il quadro di Edgar Degas meglio noto come "Lo stupro"

le due madri - Giovanni Segantini

Macchina pneumatica - Joseph Wright of Derby

Incredulità di san Tommaso - Michelangelo Merisi

Gesù istituisce l’Eucarestia - Nicolas Poussin

Filosofo in meditazione - Rembrandt, 1632