Come catturare un pesce gatto con una zucca - Josetsu

come catturare un pesce gatto con una zucca - Josetsu

Il dipinto fu realizzato dal monaco pittore Josetsu, su commissione dello Shogun Ashikaga Yoshimochi. Realizzato verso il 1413, è accompagnato da 31 iscrizioni dei maggiori monaci zen di Kyoto. Fu eseguito nello stile giapponese più innovativo della pittura monocroma a inchiostro, tanto da essere considerato oggi la più iconica fra tutte le opere di questo genere

Il soggetto è sufficientemente chiaro, a giudicare da quanto dichiarato nella iscrizione sul dipinto stesso. Un uomo, in piedi, in riva a un fiume tiene una zucca con le mani cercando di catturare in qualche modo un pesce gatto che sta nuotando nell'acqua sotto di lui. Si tratta, evidentemente, di un compito sciocco quanto irrealizzabile, vista anche la goffaggine con la quale la figura lotta anche solo per tenere con entrambe le mani la zucca. Ma proprio questa impossibilità è il fulcro del messaggio del dipinto. Tuttavia il soggetto è totalmente inusuale nell'ambito della pittura zen che di solito predilige riferimenti a personaggi storici autorevoli

un'altra particolarità del dipinto consiste nell' esistenza di una prefazione e di una quantità di iscrizioni che introducono e rispondono alla situazione pittorica. La parte in prosa nella prefazione, scritta da Daigaku - uno dei monaci più influenti dell'epoca e consigliere dello shogun -, chiede come sia possibile catturare qualcosa di scivoloso come un pesce gatto con qualcos'altro di liscio come una zucca. Le poesie in stile cinese che seguono cercano di dare una spiegazione.

Si tratta di un espediente rivolto all'osservatore per consentirgli di entrare direttamente nel regno del "non senso" che questa scena propone, e scardinare la logica razionale, rompere gli schemi tradizionali e giungere alla risposta attraverso l'intuizione. Anche se enigmatica, la natura dottrinale di questa pratica meditativa  pone delle prove per comprendere la capacità di trascendere il pensiero duale attraverso l'esegesi. Di conseguenza, Come catturare un pesce gatto con una zucca riguarda l'impossibilità di catturare la mente (pesce gatto) con la mente (la zucca). Il tema è quello dell' allegoria della natura inafferrabile della verità e della varietà di ogni sforzo teso ad afferarla

Maybe you might be interested

Pini nella neve - Maruyama Okyo
Pini nella neve - Maruyama Okyo

Nella rappresentazione in questa coppia di paraventi dei pini nella neve, Okyo introdusse un'analisi realistica della natura fondendola con i caratteri tipici della pittura Kano, impiegando grandi imm...

Hikone byobu - il paravento a sei ante
Hikone byobu - il paravento a sei ante

il paravento, dall'autore anonimo, è appartenuto alla famiglia Li, signori della provincia di Hikone a nord di Kyoto, per questo soprannominato Hikone byobu. Rappresenta personaggi di ambo i sessi ch...

paesaggio delle quattro stagioni - Kano Eitoku
paesaggio delle quattro stagioni - Kano Eitoku

Nella sala centrale del Jukoin, all'interno del Daitokuji a Kyoto, sfruttando lo spazio architettonico su tre lati, Eitoku creò una nuova formula per distribuire i motivi decorativi sulle pareti inte...

lavoro di cucito (Hari shigoto) - Kitagawa Utamaro
lavoro di cucito (Hari shigoto) - Kitagawa Utamaro

La scelta di occuparsi di un mondo quotidiano, lontano da quello dei piaceri effimeri è possibile che derivi anche dalle restrizioni imposte nell'epoca Kansei e della sua politica restrittiva sui cos...

Tags: #japan
Relazione sul Giappone

Il duello aereo tra Saburo Sakai e Pug Southerland

l’insegnamento delle moltiplicazioni in Cina e in Giappone


Colazione sull’erba di Édouard Manet

L’assistente vocale traduce i mesi in giapponese


il castello di Himeji e la sua complessità strutturale