[31] Quorum de honore utinam mihi plura in mentem venirent | [31] Oh se mi venissero in mente più cose per tributare loro onore |
Duo certe non praeteribo, quae maxime occurrunt, quorum alterum pertinet ad virorum fortissimorum gloriam sempiternam, alterum ad leniendum maerorem et luctum proximorum | Ma non passerò sotto silenzio almeno due proposte, che si presentano prima di ogni altra, la prima mira a dare una gloria eterna a questi eroi, la seconda a mitigare il cordoglio e il lutto dei congiunti |
[XII] Placet igitur mihi, patres conscripti, legionis Martiae militibus et eis, qui una pugnantes occiderint, monumentum fieri quam amplissimum | [XII] Propongo dunque, senatori, di innalzare un grandioso monumento ai soldati della legione Marzia e agli altri caduti nella stessa battaglia |
Maybe you might be interested
Magna atque incredibilia sunt in rem publicam huius merita legionis | Grandi e incredibili sono le benemerenze di questa legione nei riguardi dello stato |
Haec se prima latrocinio abrupit Antoni, haec tenuit Albam, haec se ad Caesarem contulit, hanc imitata quarta legio parem virtutis gloriam consecuta est | Fu questa la prima a staccarsi dalla banda di briganti di Antonio, questa tenne occupata Alba, questa passò a Cesare; ed è seguendo il suo esempio che la quarta legione ha meritato col suo valore una gloria uguale |
Maybe you might be interested
Quarta victrix desiderat neminem; ex Martia non nulli in ipsa victoria conciderunt | La quarta, pur vittoriosa, non lamenta nessuna perdita; della legione Marzia sono stati diversi i caduti quando già la vittoria si profilava nettissima |
O fortunata mors, quae naturae debita pro patria est potissimum reddita | O morte fortunata, che ha preferito fare di un tributo alla natura un sacrificio per la patria |
Maybe you might be interested
[32] Vos vero patriae natos iudico, quorum etiam nomen a Marte est, ut idem deus urbem hanc gentibus, vos huic urbi genuisse videatur | [32] E io vi ritengo davvero nati per la patria, di cui il nome deriva da Marte, sicché è evidente che il medesimo dio ha creato questa città per la salvezza dei popoli e voi per la città |
In fuga foeda mors est, in victoria gloriosa | Per chi fugge la morte è fonte di disonore, per chi vince è fonte di gloria |
Maybe you might be interested
Etenim Mars ipse ex acie fortissimum quemque pignerari solet | Infatti è Marte in persona che suole prendersi dal campo di battaglia come pegno di vittoria i più valorosi |