Cerbero, nella mitologia greca

Cerbero, nella mitologia greca

era un mostruoso cane a tre teste a Guardia dell'ingresso degli Inferi

il suo compito era di impedire ai vivi di entrare in questo terribile mondo e, nello stesso tempo, ai morti di riuscire a scappare. Al posto dei peli aveva tanti serpenti velenosi. Verrà sconfitto da Eracle ( Ercole ) in una della sue dodici fatiche senza essere ucciso.

Cerbero il mostro con tre teste di cane Cerbero il mostro con tre teste di cane

Maybe you might be interested

i genitori del Minotauro secondo la leggenda
i genitori del Minotauro secondo la leggenda

il minotauro nasce dall'accoppiamento di una donna, Pasifae moglie di Minosse, con un toro bianco

Scilla colei che dilania e Cariddi colei che risucchia
Scilla colei che dilania e Cariddi colei che risucchia

la leggenda sullo stretto di Messina, nasce dalla difficoltà nel navigarlo causa le forti correnti che, a volte, generavano enormi vortici

il principe Teseo si offre come tributo al minotauro
il principe Teseo si offre come tributo al minotauro

Minosse Re di Creta, ha una figlia Arianna e un figliastro il Terribile Minotauro, che la moglie Pasifae ha concepito con il bianco Toro di Poseidone. Il Minotauro viene rinchiuso in un labirinto da c...

la leggenda di Chimera e Bellerofonte
la leggenda di Chimera e Bellerofonte

Alcune leggende narrano che Chimera era in grado di sputare fuoco e aveva la testa di un leone, di una capra sulla schiena ed un serpente al posto della coda

Edipo: il principe che non riesce a sfuggire alla predizione

Il Sacrificio di Ifigenia, figlia di Agamennone, agli dei

Protesilao ucciso. La profezia della morte del primo acheo sbarcato in guerra si avvera

la volta di palazzo Farnese di Annibale Carracci

Venere e Marte di Sandro Botticelli

Ettore e Andromaca - Giorgio De Chirico