Artemisia Gentileschi - Nascita di san Giovanni Battista

Artemisia Gentileschi - Nascita di san Giovanni Battista

I suoi genitori, Zaccaria ed Elisabetta, ormai anziani, non speravano più in un figlio fino a quando l'Arcangelo Gabriele l i informò della lieta novella. Zaccaria non credette e per punizione fu reso muto fino al giorno della circoncisione del nascituro

In un arte, considerata per uomini, non è stato facile per Artemisia Gentileschi ritagliarsi il proprio spazio. Il padre si impegna nella formazione artistica della figlia che ricambia dimostrando subito un talento naturale per la pittura. La casa in cui viveva Artemisia era frequentata da artisti e questo si rivelò un vantaggio per la sua formazione e maturazione. L'opera nascita di San Giovanni Battista prende spunto da un episodio del Vangelo di Luca. L'Evangelista racconta di un Giovanni Battista fondatore di una prima comunità religiosa che fu portata avanti da Gesù.

Al centro, un gruppo di donne sono intente a prendersi cura del neonato. Una di queste, seduta, appoggia la mano sul mento mentre osserva compiaciuta il piccolo

Zaccaria ed Elisabetta sono ritratti di lato. La pittrice usa una disposizione insolita in cui il tema religioso dei genitori è messo in secondo piano da una scena di vita quotidiana. Lui, che non può parlare, scrive il nome da dare al figlio, lei cerca di recupero dallo sforzo fisico del parto. Una donna le è affianco, nel tentativo di assisterla e confortarla. Dalla terrazza posta sullo sfondo, sembra di trovarsi all'interno di un palazzo nobiliare.

I volti emergono dal buoi grazie ad un uso sapiente della luce. Il piccolo sta per essere lavato e una bacinella viene preparata pronta per versarci dentro acqua pulita

Maybe you might be interested

Giuditta e Oloferne di Caravaggio
Giuditta e Oloferne di Caravaggio

Il dipinto, andato perduto per secoli, fu ritrovato nel 1951. L'opera si ispira alla storia di Giuditta narrata nel libro di Giuditta in cui, la vedova ebrea, riesce a liberare la città di Betulia as...

i sette profeti di Michelangelo nella cappella Sistina
i sette profeti di Michelangelo nella cappella Sistina

insieme alle Sibille, prepararono l'umanità alla venuta di Cristo, ammonendo coloro che non credevano affinchè si convertissero rel strutturata la volta della

la storia di Gesù cancellata dalla memoria del Cristianesimo
la storia di Gesù cancellata dalla memoria del Cristianesimo

Gesù fu il primogenito di una famiglia reale, discendente di David: re dell'antico Israele. Instaurò una dinastia reale guidata dai suoi fratelli e dai suoi parenti più stretti. Prima di morire ist...

Susanna e i Vecchioni di Artemisia Gentileschi
Susanna e i Vecchioni di Artemisia Gentileschi

Il tema prende spunto dal libro di Daniele nell'antico Testamento. Susanna viene sorpresa nuda al bagno da due uomini che la vogliono ricattare

Lot e le sue figlie - Artemisia Gentileschi
Lot e le sue figlie - Artemisia Gentileschi

nella Genesi, gli angeli consigliano a Lot di fuggire con la sua famiglia lontano da Sodoma prima che Dio la faccia distruggere. Dio ordinò di non voltarsi indietro durante la fuga, ma la moglie di L...

Ester e Assuero di Artemisia Gentileschi
Ester e Assuero di Artemisia Gentileschi

Il dipinto prende spunto da una storia raccontata nell'Antico Testamento nel libro di Ester. Il re Persiano Assuero viene offeso dalla moglie e decide così di sostituirla con un altra donna, Ester. L...

Nascita di san Giovanni Battista - Tintoretto
Nascita di san Giovanni Battista - Tintoretto

nel vangelo secondo Luca, Dio punisce il sacerdote Zaccaria. L'anziano sacerdote viene reso muto in quanto resosi colpevole di non avergli creduto quando gli fu annunciato che sua moglie, anche lei an...

La testa del Battista dipinto del Caravaggio
La testa del Battista dipinto del Caravaggio

Salomè sorregge il vassoio con la testa di Giovanni Battista appena decapitato. Non riesce a voltarsi per guardare e ancor meno essere a contatto diretto con il vassoio. Usa infatti un pezzo di stoff...

Artemisia Gentileschi stuprata da Agostino Tassi

Artemisia Gentileschi e Caravaggio assistono alla decapitazione di Beatrice Cenci

Madonna con bambino e un rosario - Artemisia Gentileschi