Virgilio, Eneide: Libro 07 - I LEGATI DAVANTI A RE LATINO, pag 3

Virgilio, Eneide: Libro 07 - I LEGATI DAVANTI A RE LATINO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - I LEGATI DAVANTI A RE LATINO
vos contra regi mea nunc mandata referte: est mihi nata, viro gentis quam iungere nostrae non patrio ex adyto sortes, non plurima caelo monstra sinunt; generos externis adfore ab oris, hoc Latio restare canunt, qui sanguine nostrum nomen in astra ferant Voi di rimando riferite al re ora i miei impegni: io ho una figlia, che per oracolo paterno le sorti e molti prodigi dal cielo non permettono maritare ad un uomo della nostra razza; rivelano che i generi si presenteranno da terre straniere, per portare conla stirpe il nostro nome alle stelle, che questo si riserva per il Lazio
hunc illum poscere fata et reor et, si quid veri mens augurat, opto Che questo tale chiedano i fati, lo penso e, se un che di vero presagisce il cuore, lo voglio
' haec effatus equos numero pater eligit omni (stabant ter centum nitidi in praesepibus altis); omnibus extemplo Teucris iubet ordine duci instratos ostro alipedes pictisque tapetis aurea pectoribus demissa monilia pendent, tecti auro fulvum mandunt sub dentibus aurum, absenti Aeneae currum geminosque iugalis semine ab aetherio spirantis naribus ignem, illorum de gente patri quos daedala Circe supposita de matre nothos furata creavit Detto questo il padre sceglie i cavalli da tutto il gruppo (trecento splendidi stavano in ampie stalle); ordina che subito sian portati a tutti i Teucri in ordine, i veloci cavalli coperti di porpora e ricamati drappi, dorati collari appesi pendono dai petti, coperti d'oro mordono sotto i denti rosso oro, per Enea assente un cocchio e gemelli cavalli aggiogati di sangue etereo, spiranti fuoco dalle narici, dalla razza di quelli che l'ingegnosa Circe, rubatili al padre, aveva creato bastardi da madre accoppiata

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - ALLA CASA DI ANCHISE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - ALLA CASA DI ANCHISE

talibus Aeneadae donis dictisque Latini sublimes in equis redeunt pacemque reportant Con tali doni e parole di Latino gli Eneadi, alti sui cavalli ritornano e riportano la pace

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 12 - LA MORTE DI TURNO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - LA MORTE DI TURNO

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL CAVALLO TRA LE MURA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL CAVALLO TRA LE MURA

Virgilio, Eneide: Libro 01 - L’ARRIVO DELLA REGINA DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - L’ARRIVO DELLA REGINA DIDONE

Virgilio, Eneide: Libro 06 - SORTE E DESTINO DELLE ANIME

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - SORTE E DESTINO DELLE ANIME

Virgilio, Eneide: Libro 02 - ELENA, LA DONNA FATALE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - ELENA, LA DONNA FATALE

Virgilio, Eneide: Libro 01 - VENERE PREPARA INGANNI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - VENERE PREPARA INGANNI

Virgilio, Eneide: Libro 09 - TURNO E IRIDE, INVIATA DA GIUNONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 09 - TURNO E IRIDE, INVIATA DA GIUNONE

Virgilio, Eneide: Libro 12 - IL CAMPO PRONTO AL DUELLO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - IL CAMPO PRONTO AL DUELLO