con questa scelta la pittrice si mostra aggiornata sulle correnti artistiche internazionali degli anni venti, in cui donne contemporanee, vestite di abiti alla moda, rievocano atmosfere antiche. Ma lo scopo è anche sedurre il fidanzato di allora, Alejandro Gomez Arias, cui donò il quadro con la dedica "oggi e sempre", dissimulando, dietro il suo fascino, il fragile stato di salute acuito dal drammatico incidente dell'anno precedente.
Il gesto protettivo del braccio piegato davanti al petto rimanda alla Venere di Botticelli, pittore che entrambi i giovani amavano, come testimonia una lettera di Frida ad Alex. Frida, a differenza della dea, si staglia su uno sfondo di acque scure, coperta da un abito dalla scollatura molto sensuale. All'interno, dei fiori bordati di rosso. Uno dei fiori aperto verso il basso, allude all'utero femminile