Albero della speranza mantieniti saldo - Frida Kahlo

albero della speranza mantieniti saldo - Frida Kahlo

Il paesaggio desolato del quadro, squarciato da terremoti, è specchio dell'anima di Frida, del desiderio dell'amore di Diego. In un passo del diario la pittrice si paragona all'albero assetato che aspetta l'amato, il suo sole, e descrive il proprio corpo inaridito senza di lui
  1. ricompare il dualismo delle due Frida. Una illuminata dalla luce del sole, giace su una barella ancora sotto anestesia, avvolta in un lenzuolo che lascia intravedere le cicatrici provocate dall' operazione alla spina dorsale subita a New York. Un busto d'acciaio simile a quello del quadro, fu quello che fu costretta a indossare e che aumentò la sua depressione e il suo abuso di alcool
  2. la luce lunare illumina l'altra Frida che si è fatta bella per Diego con il vestito da Tehuana: è truccata, ostenta gioielli preziosi e un originale acconciatura. L'abito rosso è ricamato finemente, con motivi di serpenti allusivi al mito azteco della dea Coatlique, che faceva scorrere il sangue delle sue vittime in offerta al sole per ottenere un ulteriore periodo di fertilità della terra. La flora messicana vive infatti due sole stagioni e tale dicotomia favorì la visione dualistica: maschile/femminile, freddo/caldo, giorno/notte.

Frida si presenta come Coatlique che offre al Dio Sole il proprio sacrificio di sangue perché bagni la terra e la renda fertile: attraverso le sofferenze fisiche spera alla fine di riconquistare Diego


Maybe you might be interested

la colonna spezzata - Frida Kahlo
la colonna spezzata - Frida Kahlo

In questo celebre autoritratto l'artista traduce visivamente i tre episodi che condizionarono la sua vita: trauma infantile, l'incidente, l'infedeltà del marito

il marxismo guarirà i malati - Frida Kahlo
il marxismo guarirà i malati - Frida Kahlo

Negli ultimi anni della sua vita Frida dipinge opere sempre più drammatiche e piene di riferimenti alla politica. Provata dalla malattia, da cure invasive, operazioni, amputazioni, uso di farmaci e a...

Le due Frida - il doppio autoritratto della Kahlo
Le due Frida - il doppio autoritratto della Kahlo

Frida narra, anzi urla il suo dolore dopo la separazione dal marito Diego Rivera. Ci proietta due visioni di se, messe a confronto e comunicanti da un vaso sanguigno che lega i due cuori di Frida... n...

il mio vestito è appeso là - Frida Kahlo
il mio vestito è appeso là - Frida Kahlo

Protagonista del quadro è il costume Tehuana, tipico delle donne di Tehuantepec nello Yucatan, regione dove si era conservato il matriarcato. Frida Lo indossava spesso. Ovunque apparisse con quell'ab...

Radici - Frida Kahlo nella posa del Buddha morente
Radici - Frida Kahlo nella posa del Buddha morente

Negli anni '40 Frida cercò una personale risposta alle questioni fondamentali della vita nelle filosofie orientali. Radici, come altri quadri e disegni dell'epoca, ruota intorno al concetto di reinca...

l’abbraccio amorevole dell’universo, la terra, Diego, io e il signor Xolotl - Frida Kahlo
l’abbraccio amorevole dell’universo, la terra, Diego, io e il signor Xolotl - Frida Kahlo

L'opera, realizzata pochi anni prima della morte, Frida si colloca al centro di un abbraccio universale multiplo insieme all'amore della sua vita, Diego Rivera. Con fare materno lo tiene in grembo, me...

vestito di velluto, il primo autoritratto di Frida Kahlo

Ricordo. Frida Kahlo si raffigura tre volte

autoritratto con i capelli tagliati - Frida Kahlo

I miei nonni, i miei genitori e io - Frida Kahlo

ritratto di mia sorella Cristina - Frida Kahlo

Ospedale Henry Ford (o il letto volante) - Frida Kahlo