La Spagna attuò le prime colonizzazioni nel Nuovo mondo, arrivando a controllare tutta l'America latina. Infatti, in questo territorio la lingua usata ancora oggi e lo spagnolo (tranne in Brasile in cui si parla il portoghese) e la religione più diffusa è quella cattolica. Con il 600 iniziò una fase di decadenza a causa di alcuni stati, come l'Olanda e l'Inghilterra, che hanno attuarono processi di colonizzazione diversi da quelle spagnole.
Fra il 1936 e il 1939, il paese è stato profondamente segnato dalla guerra civile. Vi erano le forze repubblicane democratiche di sinistra, che erano in contrapposizione con le forze conservatrici e fasciste del generale Francisco Franco. Questa guerra si concluse con la vittoria di quest'ultime che hanno istaurato un regime di dittatura e che hanno isolato la Spagna dal resto d'Europa fino alla morte di Francisco Franco nel 1975. Juan Carlos fece ritornare la democrazia e, grazie a lui, dal 1986 la Spagna fa parte dell'UE. Da allora il territorio ha iniziato un processo di sviluppo economico molto rapido.
Fanno parte del territorio spagnolo le Isole Baleari (nel Mediterraneo), le Canarie ( nell'Atlantico), le città di Ceuta e Melilla (in Africa) e una serie di minuscole isole vicino al Marocco.
Vi sono differenti climi e ciò ha determinato diversi tipi di paesaggi:
- al nord vi sono molti venti che portano piogge abbondanti. Inoltre l'azione mitigatrice del Golfo genera estati fresche ed inverni miti. Sono presenti paesaggi verdissimi (che sono un'attrattiva per molti turisti), costituiti da foreste di latifoglie, querce, faggi e castagni.
Le regioni del nord presentano ancora oggi aspetti antichi come le campagne ararti da buoi e cavalli, o i tipici granai chiamati horreos, dove si conserva il grano, ecc.
I dialetti, delle culture particolari (come quella dei baschi), e le tradizioni costituiscono un'attrattiva importante per i turisti;
- il centro è occupato dalla Meseta (un altopiano con altezza fra i 600 e i 1000m). Esso è circondato da rilievi montuosi (Cordigliera Cantabrica, sistema iberico, Serranda de Cuenca e dalla Sierra Morena). In questa zona vi è un clima continentale che influisce sul regime dei fiumi di questa zona (Duero, Tago, Guadiana). Nella zona in cui si trova Madrid, vi sono campi di grano e distese aride e polverose.