Majas al balcone - Francisco Goya

Majas al balcone - Francisco Goya

due donne sono affasciate ad un balcone. Sedute, osservano oltre la ringhiera. I loro volti sono delicati e luminosi. Sono rilassate ed entrambe, accentuano un sorriso. Forse stanno conversando del più e del meno

I loro occhi non si incontrano ma la vicinanza dei corpi rivela un rapporto di reciproco affetto. Non ammiccano, non sono ritratte in pose provocanti eppure sono seducenti. La donna di sinistra riporta, nel volto, alla maja desnuda.

Dietro di loro ci sono due figure, strane, losche, non bene identificate. I loro vestiti, ripresi da colori scuri, fanno da forte contrasto con il bianco lucente che indossano le dame. Uno di loro è sicuramente un uomo, dal volto semi-nascosto si intravede la barba e i capelli scuri. L'altro non possiamo saperlo. Stanno in silenzio, ma la loro presenza fisica alle spalle delle dame è quasi opprimente dato il contrasto.

Tra le due coppie raffigurate non c'è comunicazione ne verbale ne gestuale. In uno dei periodi spagnoli più cupi causa invasione napoleonica, Goya realizza un opera che decenni dopo ispirerà il balcone di Manet

Maybe you might be interested

il parasole, dipinto di Goya del 1777

Nel quadro risulta evidente l'influenza della pittura francese che è visibile soprattutto nello sfondo gessoso e bianco che consente effetti di luminosità

3 maggio 1808 - Francisco Goya

Nel 1814 Goya realizza su tela i momenti più incisivi, nella sua visione, della resistenza spagnola nei confronti delle truppe francesi di Napoleone avvenuta 6 anni prima. Partorì due opere: 2 maggi...

la maja desnuda - Francisco Goya

una donna è sdraiata completamente nuda. Non abbiamo la certezza di chi sia, ma tra le varie ipotesi, la più attendibile racconta dell'amante del primo ministro spagnolo Manuel Godoy

Il balcone dipinto di Edouard Manet

Il bel tempo permette ai personaggi di restare affacciati al balcone a guardare la vita quotidiana che fuori scorre. Questa, una delle tante realtà con cui veniva rappresentata la borghesia dell'epoc...