La storia criminale di Antonio Pelle, pag 2

la storia criminale di Antonio Pelle

l'infanzia, l'ingresso nell'organizzazione, le latitanze, il potere, le faide e la resa finale

Nel febbraio 2008 la nuova casa di Antonio Pelle viene rovistata per tre giorni, sembra non trovino niente, poi un carabiniere nota dietro una parete per vini, un passeggio segreto. Sicuramente aveva ospitato il boss di recente , ma lui non c'era più.

Carabinieri scoprono dietro una parete di vini, un passaggio segreto

Nei mesi successivi, i carabinieri notano che i parenti del latitante per certi periodi spegnevano il cellulare, non più di 4 ore. Intuiscono che Pelle è nelle vicinanze. Il 12 giugno 2009 i carabinieri seguono la moglie Giuseppa che li conduce sino a Polistena, 70 km di distanza e la vedono entrare in un ospedale, entrano e nella nella stanza numero 6del reparto post-operatorio la trovano insieme al marito ricoverato

Il boss era talmente sicuro di se che era ricoverato col suo vero nome. Era nell'elenco dei 30 latitanti più pericolosi in Italia, ma è malato e dopo pochi mesi esce dal carcere ottenendo gli arresti domiciliari. Il 4 novembre 2009 Antonio pelle muore stroncato da un infarto viene sepolto nella cappella di famiglia a San Luca e per ragioni di pubblica sicurezza i funerali vengono fatti in forma privata

Maybe you might be interested

la leggenda di Osso, Mastrosso e Carcagnosso

raccontato da Nicola Gratteri e Antonio Nicaso nel libro la rete degli invisibili

Antonio Pelle all'ospedale di Polistena con la moglie Giuseppa

Maybe you might be interested

Faida tra Grande Aracri e Dragone. L’Emilia-Romagna diventa terra di ’ndrangheta

Nicolino chiamato "mano di gomma" lavora come gregario per i Dragone. Poi l'ambizione, il desiderio di comandare ... e un matrimonio mal digerito scatenano una guerra mafiosa

la scalata del boss del narcotraffico "El Chapo" Guzman

tre arresti, due fughe dal carcere, l'escalation di violenza, l'amore per le belle donne, la fama cantata dai narco corridos, la benevolenza della povera gente e infine la caduta del chapo "il tappo"

l’ascesa e il declino del boss Paolo di Lauro

Paolo Di Lauro inizia la sua vera vita criminale sotto l'ala protettrice del Boss Aniello la Monica

l'uccisione di Antonio Bardellino segna la scalata del clan dei casalesi

Antonio Bardellino era boss di San Cipriano. Killer spietato, uomo d'azione con grandi ambizioni e stratega d'affari. Negli anni '70 si pone al vertice di un organizzazione che opera tra Napoli e Case...

Tags: #crime