La pesca miracolosa - Raffaello Sanzio

la pesca miracolosa - Raffaello Sanzio

Viene illustrata la chiamata di Pietro e Andrea, ispirandosi ad un episodio biblico tratto al Vangelo di Luca. Cristo invita i pescatori a gettare le reti, e le barche, prima vuote, traboccano di pesci

Pietro e Andrea hanno riconosciuto in Gesù il Messia. Le loro tuniche mostrano corpi robusti e muscolosi. Pietro si inginocchia ai suoi piedi mentre Andrea compie il gesto di allargare le braccia. Sono pronti per seguirlo. Altri pescatori, posti su in una barca vicina, tirano su le reti senza curarsi della scena che si svolge sulla barca affianco.

Il carico enorme di pesci trasportati sulla barca, esalta la narrazione evangelica del pescato in acque profonde. Il paesaggio sulle rive del lago viene rappresentato con naturalezza e corrisponde al luogo dove Gesù aveva predicato davanti una folla radunata

la pesca miracolosa - arazzo di Pieter van Edingen, 1519 circa

Maybe you might be interested

Vocazione dei Santi Pietro e Andrea - Giorgio Vasari

Il pittore aretino ha raffigurato il momento successivo all'arrivo di Gesù sulle sponde del Lago di Genèsaret, quando dopo aver parlato alle folle che lo seguivano, chiede a Simon Pietro di tornare ...

Deposizione, dipinto di Raffaello

La commissione dell'opera arrivò dopo un fatto di cronaca nera realmente accaduto. Un esponente di una importante casata di Perugia uccise, una notte, tutti i parenti che potevano pretendere alla suc...

il sogno del cavaliere - Raffaello

Ispirato dai libri di Senofonte in cui Ercole si trova ad un bivio. Deve scegliere tra la virtù e il piacere

Pagamento del tributo - Masaccio

Un unica raffigurazione che contiene al suo interno 3 scene distinte raccontati nel Vangelo di Matteo. Non sono disposte sequenzialmente, la prima scena narrativa si svolge al centro, seconda e terza,...