Giuseppe è un padre felice, vive un momento di gioia e, nonostante sia testimone della verginità di Maria, sente di condividere con Dio il ruolo di padre del bambino. Il bimbo è attratto dalla presenza della madre che lo osserva con amorevole vicinanza. Gesù cerca la madre, muove le braccia e scalcia con le gambe come se cercasse con i movimenti di avvicinarsi a lei. I suoi sono comportamenti naturali, tipici di un neonato. Gesù è nudo, appoggiato su una cesta di paglia.
Sul tetto della capanna, tre angeli - riferimento alla trinità - riportano alla tradizione in cui annunciano ai pastori, l'arrivo del Messia. Anche la scala è un altro riferimento biblico, quello del sogno di Giacobbe. A sinistra, la croce, inusuale nella natività, ci ricorda che il bambino nasce con una missione: quella di dare la vita per l'uomo.
Le dimensioni ridotte dell'opera lasciano suppore che non doveva essere destinata al pubblico ma ad un privato