La piazza era circondata da osterie, bordelli, e la vita mondana la faceva da padrona. Le schiave venivano esposte nude e tale sorte toccò anche a sant'Agnese. In suo onore fu eretta dal Borromini la chiesa di sant'Agnese in Agone.
Bernini ha avuto la commissione di questa Fontana in maniera rocambolesca dal papa committente Innocenzo X. Questi chiamò Borromini che suggerì l'idea di una fontana che rappresentasse quattro fiumi dei 4 continenti allora conosciuti. Il papa chiede dei progetti a vari personaggi ma non ha Bernini che comunque ne sviluppa uno facendolo presentare ad un amico, il principe Ludovisi. Innocenzo X nota il modello e concede il lavoro al Bernini. Borromini perde la commissione della sua idea.
- Europa con il fiume Danubio, che si rivolge verso lo stemma papale di Innocenzo X
- Asia con il fiume Gange
- Africa con il fiume Nilo che si copre la testa con una benda
- America con il Rio de la Plata con il braccio a protezione del volto