Il vescovo Jacopo Pesaro presentato a san Pietro da papa Alessandro VI - Tiziano

il vescovo Jacopo Pesaro presentato a san Pietro da papa Alessandro VI - Tiziano

Opera commemorativa raffigura l'aristocratico veneziano Jacopo Pesaro in vesti ecclesiastiche, abito nero su tunica bianca, inginocchiato è presentato da papa Alessandro VI, quel Rodrigo Borgia il cui stemma appare sul vessillo retto da Pesaro, a San Pietro in trono

ai piedi le chiavi, nella mano sinistra il Vangelo, la destra benedicente. Il seggio poggia su di un basamento di pietra con rilievo antico. Sullo sfondo un animato Adriatico narra il senso dell'opera. Papa Borgia nominò Jacopo Pesaro vescovo di Pafo, nell'isola di Cipro. Lo investì quale legato Pontificio del ruolo di commissario delle 20 galere pontificie per una crociata contro i turchi. La flotta visibile sullo sfondo è memoria di quella del papa che, unita ai vascelli della Repubblica Serenissima e della Spagna, vinceva in lega il nemico a Santa Maura, antica denominazione veneziana di una delle isole Ionie

Maybe you might be interested

Michelangelo che da il modellino di san Pietro a Paolo IV - Domenico Cresti

il papa Paolo IV che l'aveva commissionato, fu uno dei papi protettori degli artisti ma anche colui che diete grande potere all'inquisizione e nei suoi 4 anni di pontificato. Il modello si riferisce a...